Una giornata con lo chef Pasquale a KM0
Cetara – Campania
Dove si svolge
Cetara (SA)
Luogo di incontro
Ristorante “Al Convento”
Piazza S.Francesco 16
Spostamenti
a piedi
Durata
da 2 a 6 ore
PASSIONI
Immersione nel territorio, enogastronomia locale fatta di prodotti e persone, narrazioni gastronomiche
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per famiglie, individuali e gruppi fino a 12 persone.
La Storia da vivere insieme
Cetara è uno dei principali borghi italiani dove la ristorazione lavora rigorosamente a Km 0. Terra Protetta, associazione che rappresenta i contadini e i pescatori locali, pensa che sia venuto il momento di far conoscere le ragioni di questo primato a chi sa apprezzare il valore della sostenibilità e autenticità. Paola avrà quindi l’incarico di coinvolgere un gruppo di Promotori dell’associazione per documentare la giornata lavorativa dello Chef Pasquale e svelare i segreti delle produzioni locali a km 0.
Se fai parte del gruppo di Promotori devi trovarti domani puntuale in piazza Convento.
Porta con te il tuo smartphone!
Paola, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao, sono Paola, guida turistica ed escursionistica. La mia voglia di viaggiare mi ha portato a scoprire quanto sono fortunata a vivere in questo territorio e sono felice di condividere con voi l’unicità del borgo di Cetara, dove la ristorazione lavora ancora i prodotti del territorio. Insieme scoprirete i segreti delle produzioni locali, autentiche e sostenibili. Vi aspetto!

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Paola e introduzione alla missione
- Al laboratorio artigianale “Nettuno” scopriamo la lavorazione tradizionale delle alici e del tonno rosso
- Al porto, i pescatori ci raccontano della loro vita e del loro lavoro
- In paese incontriamo altri eroici locals che ci raccontano l’importanza delle diverse produzioni a Km0 di Cetara e facciamo acquisti
- Al Ristorante al Convento lo chef guida la lezione di degustazione dei vini e di abbinamento con i piatti
- Presentazione alle istituzioni del lavoro svolto
- Brindisi e festeggiamenti a base di prodotti tipici locali
Guarda il video
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.