“Trono di Spade” a Treviso

“Trono di Spade”a Treviso

Treviso – Veneto

Dove si svolge

Treviso

Luogo di incontro

Ingresso Chiesa di San Francesco,
Via Sant’Antonio da Padova 2

Spostamenti

a piedi

Durata

da 2 a 4 ore

PASSIONI

Storia medievale, tradizioni ed enogastronomia locale

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per famiglie, individuali e gruppi fino a 30 persone

La Storia da vivere insieme

Giovanna, esperta di storia medievale, è stata incaricata di accompagnare un gruppo di sceneggiatori che hanno il compito di definire il canovaccio di un film che, nell’idea della produzione, dovrebbe valorizzare la storia di Treviso in stile “Trono di Spade” sulla base di una nota faida tra nobili avvenuta nel 1300. Partendo dal fatto storico, ben illustrato da Giovanna, gli sceneggiatori dovranno definire le scene dello storyboard riproducendo delle istantanee sui luoghi della antica faida e sperare di essere convincenti perché il film venga veramente prodotto e distribuito.
Anche tu sei parte della crew! Recati subito all’ingresso della Chiesa di San Francesco dove Giovanna ti aspetta con le “armi e i bagagli” necessari per la definizione delle scene.

Giovanna, Operatore di Turismo Esperienziale

Ciao, sono Giovanna, guida turistica appassionata di storia medievale e della tradizione della spada. Insieme ci immergeremo in un cruento fatto storico realmente accaduto a Treviso nel 1312 ripercorrendo le sue ragioni e le modalità di svolgimento. Insieme ad un rievocatore storico comprenderemo gli usi e costumi dell’epoca.

Lingua parlata ItalianoInglese francese

ote-def

Cosa possiamo fare insieme

  • Incontro con Giovanna che insieme ad un rievocatore storico saranno i consulenti del gruppo di sceneggiatori per definire le modalità di realizzazione dello storyboard che si svolgerà nei seguenti luoghi aderenti al fatto storico
  • Chiesa di San Francesco dove un tempo vi era la tomba dei Da Camino. Loggia dei cavalieri, luogo di ritrovo della classe militare e di governo con gli affreschi dei cavalieri a cavallo. Palazzo dei Trecento, luogo del potere politico del tempo
  • Duomo dove vi è il sarcofago del Vescovo che tramò nel complotto contro i da Camino. Santa Caterina, dove un tempo si ergeva il palazzo della famiglia Da Camino
  • Ritrovo presso locale tipico per esaminare le foto e i video dello storyboard con la possibilità di partecipazione della produttrice del film
  • Festeggiamenti con pranzo o aperitivo a base di prodotti tipici locali

Guarda il video

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00186IT