Treviso: città delle acque, città delle donne
Treviso – Veneto
Dove si svolge
Treviso
Luogo di incontro
Piazza del Quartiere Latino
Spostamenti
a piedi
Durata
da 3 a 4 ore
PASSIONI
Vita delle persone, cultura locale, mondo al femminile, evoluzione personale, enogastronomia
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, individuali e gruppi fino a 10 persone. Adattabile per gruppi numerosi
La Storia da vivere insieme
Sylvie è appassionata del genio imprenditoriale femminile e per questo motivo ha ricevuto un incarico dall’amica Cristina, produttrice della casa cinematografica trevigiana Officine Veneto, per coinvolgere sceneggiatrici particolarmente sensibili e capaci di cogliere stimoli e ispirazioni dagli incontri che Sylvie sta organizzando per scoprire la storia di donne e luoghi di Treviso di indiscusso valore, determinanti per costruire la sceneggiatura del nuovo film che si prefigge di esaltare l’anima femminile della “città delle acque”.
Ti senti attratta da questa speciale condivisione al femminile? Partecipa con impegno e curiosità e dai il tuo contributo per la realizzazione del film! Sylvie ti aspetta con il pass!
Sylvie, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao, sono Sylvie, consulente di turismo e webmarketing. Sono appassionata del volto rosa della mia città: Treviso. Insieme a me potrai conoscere il genio che si cela dietro ad alcune donne trevigiane, scoprirai luoghi e persone che sapranno affascinarti e lasciare un segno tangibile nella tua memoria.

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Sylvie e condivisione del programma di lavoro per realizzare l’incarico assegnato
- Passeggiata tra le vie di Treviso visitando luoghi caratteristici utili per approfondire il legame tra la città, l’acqua e il genio femminile, simboli di vita, di benessere e di accoglienza
- Incontro con diverse imprenditrici e professioniste trevigiane una nota ballerina classica, una scrittrice che nei suoi libri parla di donne trevigiane, la proprietaria di una gioielleria e di un negozio di borse, alcune suore di un antico monastero trevigiano, ed altre donne speciali…
- Il lavoro foto-video prodotto dalle sceneggiatrici viene esaminato e commentato dalla produttrice cinematografica Cristina all’interno di un locale molto particolare del centro città
- Consegna dell’attestato di ringraziamento, brindisi, degustazione di dolci tipici locali
Guarda il video
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.