Il Testamento della Tarantella, l’eredità del Barone Bellelli
Salerno – Campania
Dove si svolge
Borgonuovo di Capaccio, Paestum, Salerno
Luogo di incontro
Azienda Bellelli,
Via Seliano
Spostamenti
a piedi
Durata
da 3 a 4 ore
PASSIONI
Tradizioni locali, danza popolare, enogastronomia e cultura contadina
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per gruppi da 8 fino a 40 persone. Adatto a team building ed occasioni speciali
La Storia da vivere insieme
Maria Bellelli è l’erede del patrimonio del Barone Bellelli e, alla lettura del testamento, scopre un’inaspettata clausola da rispettare: le tradizioni della comunità devono essere celebrate ogni anno con una grande festa nella quale i contadini dovranno ballare la famosa “Tarantella Cilentana”. L’organizzazione viene affidata a Daniela e Angelo, due professionisti di danza ed esperti di tradizioni, che si mettono subito alla ricerca di contadini.
Vuoi aiutare Daniela ed Angelo a realizzare questo incarico così impegnativo? Presentati per le prove presso l’Azienda Rurale Bellelli e, mi raccomando, non dimenticare di portare un fazzoletto di stoffa colorato!
Daniela e Angelo, Operatori di Turismo Esperienziale
Ciao siamo Daniela e Angelo, esperti di danze e musiche popolari. Ti coinvolgeremo in una festa contadina nelle campagne di Paestum. Imparerai a ballare la versione originale della Tarantella Cilentana affiancato dai ballerini e dai musicisti del gruppo “Settebocche”.
Lingue parlate:

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Daniela e Angelo e consegna delle nacchere dette “castagnette”
- Lezione di Tarantella Cilentana con professionisti
- Festa tradizionale contadina con il gruppo musicale popolare “Settebocche”
- Aperitivo con prodotti tipici locali
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.