Taccuino Veneziano
Venezia – Veneto
Dove si svolge
Venezia
Luogo di incontro
Campo di San Geremia,
alla gradinata della Chiesa
Spostamenti
a piedi e in gondola sul Canal Grande
Durata
da 2 a 4 ore
PASSIONI
Venezia e le sue tradizioni, il Carnet de Voyage e l’arte di prendere appunti di viaggio, enogastronomia locale
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, individuali e gruppi fino a 20 persone. Su richiesta versione per bambini
La Storia da vivere insieme
Silvia è un architetto veneziano nota per l’organizzazione di eventi memorabili. Quest’anno ha deciso di riunire a Venezia “carnettisti” da tutto il mondo, ovvero tutti coloro che condividono la sua stessa passione per il Carnet de Voyage e che vogliono cimentarsi a realizzare il proprio “Taccuino Veneziano” per raccontare, secondo la propria e più intima sensibilità, l’incontro con una Venezia appartata, esclusiva e segreta.
Vuoi rispondere all’appello di Silvia? Iscriviti subito perchè i posti sono limitati e, ovviamente, oltre al pennino non dimenticare di portare il tuo “Taccuino Veneziano”
Silvia, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao sono Silvia, architetto e urban sketcher per passione. La mia mission è far vivere “emozioni veneziane” legate all’anima e alla bellezza architettonica della mia città. Penna e taccuino alla mano, ti condurrò attraverso una Venezia ancora incontaminata dal turismo e ti insegnerò cos’è e come si fa un Carnet de Voyage.

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Silvia ed introduzione al carnet de voyage
- Sul Ponte delle Guglie, con veduta sul canale di Cannaregio, consegna dell’occorrente per realizzare il Carnet
- Nel cuore del “Ghetto”, immersi nella vita locale della comunità ebraica, si inizia il Taccuino
- Si continua a realizzare il taccuino attraversando i 3 ampi canali caratteristici di Cannaregio
- Visita ad uno Squero dove un esperto di imbarcazioni lagunari illustrerà la collezione di oggetti esposta e racconterá della storia evolutiva della gondola
- Attraversamento del Canal Grande in gondola
- Conclusione con brindisi a base di vino locale e degustazione di “cicchetti” presso un antico bacaro veneziano.
Mappa
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.