Roma, città invisibile
Roma – Lazio
Dove si svolge
Roma
Luogo di incontro
Bar Amore,
Via Florida 17
Spostamenti
a piedi
Durata
da 3 a 6 ore
PASSIONI
Architettura, archeologia e storia di Roma
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di durata e di costo per adulti, individuali e gruppi fino a 20 persone. Su richiesta versione per bambini
La Storia da vivere insieme
Gli abitanti di Roma hanno perso memoria di alcuni dei loro monumenti: portici medievali, fregi o fusti di granito egiziano e greco sono progressivamente diventati invisibili ai loro occhi. Francesca, direttrice dell’associazione Fabrica, vuole creare un gruppo di “restauratori concettuali” provenienti da tutto il mondo, affinché con i loro occhi esterni possano ridare valore e importanza ad alcuni “monumenti” di Roma diventati invisibili per incuria.
Con il tuo aiuto possiamo ridare parola a queste antiche pietre, per cui non mancare al primo sopralluogo organizzato da Francesca per domani mattina!
Francesca, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao sono Francesca, archeologa e docente all’Università di Roma. Ti farò sperimentare il metodo scientifico di rilevazione utilizzato dagli archeologi, i cosiddetti “restauratori concettuali”. Come un detective andrai a riscoprire ciò che è ormai invisibile. Un’esperienza unica che potrai vivere solo a Roma.

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Francesca e sopralluogo dell’area da studiare
- Approccio al monumento “invisibile”
- Sperimentazione scientifica della raccolta dati, “scheda archeologica”
- Raccolta delle fonti letterarie e bibliografiche con compilazione di un dossier
- Pranzo in ristorante e lavoro di gruppo per la revisione dei dati
- Elaborazione di un proprio pensiero, aneddoto sul monumento
- Celebrazione
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze
Consigliato un abbigliamento adatto per il sopralluogo nell’area archeologica