Ragalna</p> <p>città dei sapori e dei colori etnei
Catania – Sicilia
Dove si svolge
Ragalna, Catania
Luogo di incontro
Palazzetto dello Sport
Ragalna
Spostamenti
a piedi
Durata
da 2 a 8 ore
PASSIONI
Tradizioni e folklore locale, enogastronomia, incontro con i locals, natura
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 15 persone. Adattabile per gruppi più numerosi
La Storia da vivere insieme
Il paesino di Ragalna, situato ai piedi dell’Etna, si sta purtroppo spopolando e il comune sta valutando di vendere le case a 1 euro per attirare nuovi abitanti come avviene già in altre parti d’Italia.
I Ragalnesi sono felici che il paese possa tornare alla vita, ma temono si possano perdere le radici storiche e culturali del loro territorio. Per questo motivo potranno diventare cittadini di Ragalna solo coloro che avranno passato con successo l’esame alla fine della masterclass di acculturazione nel paesino etneo.
E tu? Sei pronto per la tua nuova vita in Sicilia? Marina ti aspetta per aiutarti a intraprendere questa sfida!
Marina, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao, sono Marina, accompagnatrice turistica nata e cresciuta ai piedi dell’Etna. La mia passione è fatta di tradizioni popolari, piatti tipici siciliani, “Miniminagghie” scioglilingua, e passi di tarantella siciliana. Raggiungetemi a Ragalna, e vi condurrò dalle massaie in un antico palmento e insieme vivremo un’esperienza unica e irripetibile!

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Marina e introduzione alla missione
- Immersione nel borgo, visita alle case tipiche e incontro con una local che ci insegnerà un tipico proverbio siciliano
- Percorso lungo il Palmento per conoscere le massaie e le loro storie
- Lezione di cucina tipica ragalnese
- In un’ampia sala del Palmento Impariamo la tipica tarantella siciliana
- Incontro con le autorità del paese per l’esame finale e la consegna degli attestati
- Brindisi e festeggiamenti a base di prodotti tipici locali
Guarda il video!
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.