Le maschere dei Palazzi di Lecce ... fuori e dentro di noi
Lecce – Puglia
Partecipa all'evento del 17 Ottobre
Data e Orario
Sabato 17 Ottobre 2020
dalle ore 14.30 alle 18.30
Luogo di incontro
Bar Paisiello,
Via Giuseppe Palmieri, 72
Spostamenti
a piedi
€ 69
anzichè € 90
PASSIONI
Arte, leggende e tradizioni, emozioni ed introspezione, artigianato della cartapesta, enogastronomia tipica
BENVENUTO
chi vuole essere protagonista di un emozionante percorso attraverso la città e dentro se stessi immergendosi nel ruolo di “Storico dell’arte” per compiere l’impresa di scoprire il significato delle maschere di Lecce. Chi ama scoprire e conoscere arte, tradizioni e artigianato locali. Adatta ad adulti, famiglie, piccoli gruppi, limite massimo xx persone.
La Storia da vivere insieme
Rosemarie è una famosa antropologa culturale ed ha organizzato un convegno internazionale di storici dell’arte dal tema “Maschere dei Palazzi di Lecce del 1600 e 1800, il bene e il male fuori e dentro di noi”. Ci sarà da esaminare le maschere situate all’ingresso dei più nobili palazzi di Lecce e sarà svelata la dimensione più profonda che la metafora della maschera gioca su ciascuno di noi…
Mappa in mano, il laboratorio inizia ed è aperto a tutti coloro che avranno il coraggio di capire il senso più profondo di questa antica tradizione.
Rosemarie, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao sono Rosemarie, antropologa culturale e counselor. Insieme al Team Artès ti aiuteremo ad immergerti nella Lecce barocca, in particolare scoprirai i volti delle maschere che donano al centro storico un aspetto particolare, ognuna di esse è legata ad una credenza popolare e suscita emozioni diverse. Un viaggio nell’inconscio dove toccherai le tue corde più profonde.
Lingue parlate:

Cosa faremo insieme
- Incontro con Rosemarie e consegna della mappa e del materiale per gli appunti
- Passeggiata attraverso il centro storico alla scoperta delle maschere
- Laboratorio di lavorazione della cartapesta nella bottega di un maestro cartapestaio
- Scelta del talismano per il rito
- Festeggiamenti con degustazione di prodotti tipici locali
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Prezzo pieno da 12 anni in su, sconto 50% sotto i 12 anni
Sono consigliate calzature adatte alla passeggiata per le vie del centro di Lecce
Segnalare nel modulo di prenotazione eventuali allergie e/o intolleranze alimentari, eventuali difficoltà motorie o disabilità