Polenta Experience nelle Colline Unesco del Prosecco
Treviso – Veneto
Dove si svolge
Refrontolo e Arfanta di Tarzo
(TV)
Luogo di incontro
area verde vicino al parcheggio
del Molinetto della Croda
Spostamenti
a piedi
Durata
da 4 a 6 ore
PASSIONI
Cultura e tradizioni locali, gastronomia, natura
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per famiglie, individuali e gruppi fino a 20 persone
La Storia da vivere insieme
Dopo molti anni è ormai imminente il riconoscimento di PPL (Piccola Produzione Locale) per l’antico Molinetto della Croda, che finalmente è tornato a macinare la sua farina per venderla al pubblico. In occasione di questo evento l’Associazione del Molinetto ha incaricato Silvia di organizzare una grande festa per celebrare la cultura e tradizione locale sulla polenta.
Non tirarti indietro, abbiamo bisogno di aiuto per l’organizzazione, Silvia ti aspetta puntuale al Molinetto per organizzare la grande festa!
Silvia, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao sono Silvia, accompagnatrice turistica ed organizzatrice di eventi. Insieme a me scoprirai le tradizioni del territorio legate al mondo contadino e alla sua maggiore fonte di sostentamento: la polenta, padrona delle tavole di tante famiglie e generatrice spontanea di momenti di convivialità. Il percorso che farai sarà straordinario: un viaggio dal mulino alla tavola!

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Silvia e introduzione alla missione
- Incontro con il volontario al Molinetto per scoprire tutti i segreti della macinatura, raccolta del materiale per la festa
- Percorso verde guidato da un’esperta di erbe spontanee e raccolta di alcune erbe utili per la nostra missione
- Arrivo in agriturismo dove conosciamo la padrona di casa ed entriamo in contatto con la filosofia rurale del luogo
- Cooking class per scoprire i segreti della vera polenta e preparazione della tavola per la festa con tutti i prodotti locali
- Ringraziamenti da parte dell’Associazione del Molinetto che ha dato l’incarico di progettare la festa, brindisi finale
- Festeggiamenti con pranzo o aperitivo a base di prodotti tipici locali
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.
Non accessibile con passeggini o sedie a rotelle
Si consiglia abbigliamento da trekking