Oltre l'immanente,</p> <p>interpretando i misteri di Napoli
Napoli – Campania
Dove si svolge
Napoli
Luogo di incontro
Galleria Umberto I,
Via San Carlo
Spostamenti
a piedi
Durata
da 2 a 4 ore
PASSIONI
Miti e leggende, arte, cultura, personaggi storici e folklore popolare
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 20 persone. Adatto a team building ed occasioni speciali
La Storia da vivere insieme
Ultimamente, gli abitanti del quartiere San Ferdinando sono svegliati da un sogno ricorrente, strani rumori notturni ed episodi misteriosi. Decidono quindi di interpellare Anna, esperta in comunicazione e tradizioni e leggende napoletane perchè li aiuti a svelare il motivo di questi strani episodi.
Anche tu sei stato chiamato come collaboratore per aiutare Anna nell’impresa di scoprire la verità “oltre l’immanente”.
L’appuntamento è per domani alla Galleria Umberto I, Anna ha già preparato tutto il materiale necessario, tu porta solo il tuo più acuto spirito di osservazione!
Anna, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao sono Anna, guida turistica, counsellor, storico dell’arte con una grande passione nel calarmi nelle storie della mia città. Insieme scopriremo luoghi storici di Napoli e i personaggi che ne hanno fatto parte interpretando messaggi nascosti in un’avvincente caccia al tesoro. Sei pronto a calarti nelle leggende di Napoli con me?!

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Anna ed immersione nella missione
- La ricerca ci porta a Castel Nuovo alla scoperta della leggenda della Regina Giovanna
- La caccia agli indizi continua al Teatro San Carlo
- Presso il Caffè Gambrinus otteniamo nuovi dettagli utili missione
- L’intreccio di vicende storiche e leggende continua a Palazzo Cellamare, Piazza dei Martiri e alla Villa Comunale
- L’esito della ricerca si conclude in un luogo suggestivo
- Brindisi e festeggiamenti per la riuscita dell’impresa
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Si consiglia di indossare scarpe comode, percorso a piedi di circa 3 km.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.