ItaliaTurismoArte e Artès presentano l’iniziativa “Milano Restaura le Marche” e ti invitano a partecipare per raccogliere i fondi che saranno utilizzati per restaurare le opere d’arte più significative nei paesi Marchigiani colpiti dal sisma.

Partecipa a questa iniziativa per raccogliere i fondi per restaurare le opere d’arte più significative nei paesi Marchigiani colpiti dal sisma.

PIEVEBOVIGLIANA
RESTAURO DEGLI AFFRESCHI DEL CASTELLO 

TOLENTINO
CHIESA SS CROCIFISSO E CHIESA TEMPESTA , RESTAURO DIPINTI OLIO SU TELA DEL MERISI

ESANATOGLIA
VILLA ZAMPINI  RESTAURO  OPERE D'ARTE  FUTURISTE DEL 1926 ARCHIVO PANNAGGI 

Puoi dare il tuo contributo per il restauro in diversi modi:

Acquista

le specialità alimentari marchigiane e aiuterai i piccoli produttori locali a continuare la produzione nonostante l’arresto delle attività dei ristoranti e hotel delle zone colpite dal sisma. Il guadagno sarà devoluto per il restauro delle opere d’arte locali.

Sponsorizza

il restauro di un'opera d’arte. Tieni presente che con il sistema ART BONUS lo stato ha previsto dei benefici fiscali specifici per chi contribuisce al restauro di un’opera d’arte consentendo una detrazione fiscale che può arrivare al 65% delle spese ammesse.

Prenota

i Tour Esperienziali che in primavera ed estate del 2017 ti coinvolgeranno come protagonista nei luoghi dove si svolgerà il restauro, una parte dei proventi sarà devoluta al restauro delle opere d’arte locali e avrai contribuito a valorizzato un territorio che ora merita il supporto da parte di tutti noi.

ItaliaTurismoArte

Italia Turismo Arte, è un’associazione  che opera nei settori del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e del Turismo. Restauro:Affreschi e tempere, Dipinti su tela e tavola, Stucchi e pietra, Ceramica. I restauratori che compongono l’associazione sono professionisti, con qualifica come richiesto dal MIBAC ed hanno avuto incarichi di restauro con rilascio nulla osta dalle soprintendenze di Marche, Umbria, Venezia, Sicilia e per l'estero, Atene (Grecia). La presidente dell’associazione è Grazia Chirico, restauratrice con esperienza acquisita lavorando su opere quali , affreschi del Girolamo di Giovanni, Camerino (MC) Ottaviano di Martino Nelli, Gubbio (PG) Dipinti su tavola del Raffaellino del Colle, Galleria Nazionale dell’Umbria (PG)  Benedetto Nucci, Gubbio (PG). E’ iscritta come CTU n3 e Perito n3 al Tribunale, e Esperta della CCIAA al n499.  Alcuni esempi di opere restaurate     www.italiaturismoarte.com

Artès

ARTES srl sb è il Tour Operator nato nella primavera del 2016 con l’intento di introdurre nel mercato turistico l’innovativa offerta delle “Storie da Vivere Insieme” realizzata insieme alla Community degli Operatori Artès in tutta Italia. Le Storie Artès sono realizzate secondo un modello di riferimento che mette al centro una o più passioni da condividere con il "Turista Esperienziale" che diventa sempre protagonista di una storia memorabile, unica e irripetibile che si svolge sul palcoscenico del territorio. ARTES srl sb nasce come “società benefit” ovvero una azienda che, a norma di legge, si prefigge già nello statuto di combinare l’obiettivo “for profit” con quello della creazione di "valore sociale". Nel caso specifico: la valorizzazione del patrimonio culturale italiano (nel senso più ampio), la creazione di valore economico per gli Operatori per il Turismo Esperienziale e per l’indotto nel territorio, la creazione di ben-essere relazionale diffuso lungo tutta la filiera fino al cliente finale.
www.artes2italy.com

ArtBonus

L’Art bonus consente un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano. Ai sensi dell'art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo", convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., è stato introdotto un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il c.d. Art bonus, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale. Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, come previsto dalla legge, potrà godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta.
artbonus.gov.it