Le maschere dei Palazzi di Lecce ... fuori e dentro di noi
Lecce – Puglia
Dove si svolge
Lecce
Luogo di incontro
Bar Paisiello,
Via Giuseppe Palmieri, 72
Spostamenti
a piedi
Durata
da 3 a 4 ore
PASSIONI
Arte, leggende e tradizioni, emozioni ed introspezione, artigianato della cartapesta, enogastronomia tipica
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 12 persone
La Storia da vivere insieme
Rosemarie è una famosa antropologa culturale ed ha organizzato un convegno internazionale di storici dell’arte dal tema “Maschere dei Palazzi di Lecce del 1600 e 1800, il bene e il male fuori e dentro di noi”. Ci sarà da esaminare le maschere situate all’ingresso dei più nobili palazzi di Lecce e sarà svelata la dimensione più profonda che la metafora della maschera gioca su ciascuno di noi..
Mappa in mano, il laboratorio inizia domani mattina ed è aperto a tutti coloro che avranno il coraggio di capire il senso più profondo di questa antica tradizione.
Rosemarie, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao sono Rosemarie, antropologa culturale e counselor. Insieme al Team Artès ti aiuteremo ad immergerti nella Lecce barocca, in particolare scoprirai i volti delle maschere che donano al centro storico un aspetto particolare, ognuna di esse è legata ad una credenza popolare e suscita emozioni diverse. Un viaggio nell’inconscio dove toccherai le tue corde più profonde.
Lingue parlate:

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Rosemarie e consegna della mappa e del materiale per gli appunti
- Passeggiata attraverso il centro storico alla scoperta delle maschere
- Dimostrazione della lavorazione della cartapesta nella bottega di un maestro cartapestaio
- Scelta del talismano per il rito
- Brindisi con degustazione di prodotti tipici locali
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.