Malvasie o Magazeni? – alla scoperta delle vigne segrete di Venezia

Malvasie o Magazeni?

Alla scoperta delle vigne segrete di Venezia

Venezia – Veneto

Dove si svolge

Venezia

Luogo di incontro

Riva del Vin,
sugli scalini del Ponte di Rialto

Spostamenti

a piedi

Durata

da 2 a 6 ore

PASSIONI

Storia di Venezia, storia del vino e delle rotte mercantili veneziane, scoperta di cantine e vigne esclusive, Venezia non convenzionale

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per famiglie, individuali e gruppi fino a 14 persone. Adattabile per gruppi più numerosi

La Storia da vivere insieme

Giuseppina è una ricercatrice storica di Venezia e ha recentemente scoperto che molte calli di Venezia prendono il loro nome dal commercio del vino in quanto Venezia, dal 1300 al 1700, è stato il maggiore centro di smistamento del vino in Europa, in parte prodotto proprio all’interno della città. La notizia è sconvolgente e per arrivare ad una dettagliata scoperta Giuseppina chiama a raccolta i colleghi storici di tutto il mondo per aiutarla a mappare la storia e le tradizioni di questa inaspettata scoperta.
La tua conoscenza della storia della vite e del commercio del vino in Europa sarà molto utile. Intanto Giuseppina ti aspetta alla Chiesa di San Silvestro vicino a Rialto munita di mappa con i rilievi di tutte le calli.

Giuseppina, Operatore di Turismo Esperienziale

Ciao, sono Giuseppina, guida abilitata e ricercatrice storica di Venezia. Sono famosa per essere particolarmente esperta della storia del vino a Venezia dal medioevo ai tempi nostri. Conosco le antiche e nascoste vigne veneziane dove ti porterò a scoprire come ancora oggi viene preparato un vino di particolare qualità. Vivrai una esperienza memorabile e certamente fuori dai canoni abituali.

Lingua parlata ItalianoInglese francesespagnolo

Ote

Cosa possiamo fare insieme

  • Incontro con Giuseppina a Riva del Vin, consegna della mappa e sviluppo del piano di ricerca, mappatura toponomastica dell’antica zona del commercio del vino a Venezia
  • Interviste ai Monaci di San Francesco in Vigna, esame dell’antica vigna nel cuore della Venezia odierna, accesso alla antica biblioteca dell’ordine francescano
  • Percorso a sorpresa tra i luoghi delle vigne veneziane, passaggio per una malvasia moderna
  • Degustazione e narrazione in enoteca di un pregiato vino prodotto a Venezia a cura di un sommelier
  • Riesame del materiale raccolto e pubblicazione sui social media per diffondere la grande scoperta
  • Brindisi e festeggiamenti celebrativi con pranzo o aperitivo a base di prodotti tipici locali presso un locale tipico veneziano

Guarda il video

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00197IT