fbpx

Il gorgonzola e la Marchesa un formaggio povero sulla tavola dei ricchi

Primi anni del 1800. La marchesa Busca Arconati Visconti, nata Serbelloni, ospita la nobiltà nella sua villa di campagna a Gorgonzola. La Marchesa darà un sontuoso pranzo per i suoi illustri amici, per dimostrare loro che il “gorgonzola” non è un formaggio per poveri, ma è degno di comparire anche sulle tavole dei nobili. Ginevra, la governante di casa Serbelloni, sta selezionando la squadra che la aiuterà a organizzare la degustazione con i migliori gorgonzola.
E tu, farai parte della squadra? Ginevra ti aspetta per gli assaggi
Continua a leggere

Milano, città dei baci

Dopo innumerevoli sofferenze e peripezie Renzo e Lucia riescono miracolosamente a ritrovarsi sul sagrato di San Simpliciano e finalmente possono abbandonarsi in un tenero bacio d’amore che rimarrà immortalato nei secoli.
Vuoi rivivere questo momento di eternità insieme al tuo amore? Elena ti aspetta con una rosa rossa!
Continua a leggere

Viaggio nel Tempo per Foodies a Milano

Simona ha creato “Viaggi nel tempo per foodies a Milano”, un nuovo format televisivo dedicato alla storia dell’enogastronomia milanese. Vuoi far parte della troupe che realizzerà la puntata dedicata al risotto alla milanese da Leonardo da Vinci ai giorni nostri.
Porta il tuo smartphone e tutta la tua curiosità e creatività, Simona ti aspetta al caffè “Camparino” davanti al Duomo per decidere insieme il programma delle riprese.
Continua a leggere

Alla ricerca delle note perdute di Giuseppe Verdi

Bambini ciao! A Milano è successo un fatto strano. Giuseppe Verdi, il famoso compositore, ha perso le sue note e non riesce più a trovarle. Per questo motivo Silvia, che è una sua cara amica, ha deciso di organizzare una grande caccia alle note scomparse. È sicura che le potrà trovare ripercorrendo i luoghi musicali che Giuseppe Verdi era solito frequentare a Milano.
Serve anche il vostro aiuto! Siete così intrepidi da unirvi al gruppo che aiuterà Silvia nell’impresa ?

Continua a leggere