La Pinza alla Munara
Il pane dei mulini sul Po
Rovigo – Veneto
Dove si svolge
Bagnolo di Po e Stienta,
Rovigo
Luogo di incontro
Agriturismo Valgrande,
Via Riviera 849, Bagnolo di Po
Spostamenti
Auto propria o bicicletta
Durata
da 2 a 6 ore
PASSIONI
Tradizioni polesane locali, enogastronomia, incontro con i locals, slow tourism
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per famiglie, individuali e gruppi fino a 20 persone, adattabile per gruppi numerosi. Adatto a team building
La Storia da vivere insieme
La proloco Caligo vuole candidare la Pinza alla Munara come prodotto certificato tipico della regione Veneto. Alberto, titolare dell’agriturismo Valgrande, è incaricato di coinvolgere un gruppo di giornalisti esperti di food & wine per prepare il dossier necessario per la candidatura. Ci sarà da raccogliere e catalogare le informazioni sulle antiche ricette della tradizione intervistando le istituzioni, i “veci” e coinvolgendo le famose “azdore” polesane per poter mettere le mani in pasta condividendo la loro passione.
Per Alberto è molto importante la tua presenza per cui ti chiede di arrivare puntuale in Agriturismo con il tuo smartphone per le foto e le interviste perché il tempo per la candidatura si sta rapidamente esaurendo!
Alberto, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao sono Alberto, proprietario, insieme a mia moglie Monica, dell’agriturismo Valgrande ed appassionato delle tradizioni della mia terra, tranquille e affascinanti distese agricole nella provincia di Rovigo. Ti accompagnerò alla scoperta della cultura del Polesine, dei luoghi, delle persone che da sempre vi abitano e dell’antica ricetta della vera Pinza alla Munara di Stienta. A questa ricca giornata di certo non mancherà un goloso finale!

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Alberto nel portico del suo agriturismo per acquisire gli elementi utili per svolgere la missione
- Nel paese di Stienta, a pochi km dall’agriturismo, incontriamo il Sindaco ed alcuni ·”veci” per raccogliere informazioni storiche e aneddoti utili per il dossier
- Esplorazione dell’argine del Po dove un tempo c’erano i mulini
- Confronto con la Proloco Caligo organizzatrice della annuale festa della Pinza alla Munara di Stienta
- Passaggio a casa delle “arzdore”, per invitarle all’agriturismo dove trasferiranno ai giornalisti le tecniche e i segreti per la cooking class della vera Pinza alla Munara
- Pranzo o degustazione celebrativa a base di Pinza alla Munara e prodotti tipici prodotti dall’agriturismo Valgrande
Guarda il video
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.
Possibilità di organizzare gli spostamenti, possibilità di noleggio bici in loco.