La Cucina dei Monsù dell’aristocrazia siciliana dell’800

La Cucina dei Monsù dell’aristocrazia siciliana dell’800

Catania – Sicilia

Dove si svolge

Acireale, Catania

Luogo di incontro

Etna Hub, Via Buccheri

Spostamenti

a piedi

Durata

da 3 a 6 ore

PASSIONI

Natura, produzione agroalimentare, cucina e tradizioni locali

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 12 persone

La Storia da vivere insieme

Mariagrazia è un’esperta di produzioni agro alimentare ed insieme alla sua amica Roberta, cuoca appassionata in enogastronomia siciliana e sommelier, ha pensato di dare vita al primo master class in Cucina dei Monsù dove si imparerà a scegliere i prodotti alimentari, a cucinarli e persino a preparare la tavola secondo i menu delle feste. Si scoprirà la cucina della tradizione dei Monsù, i cuochi delle famiglie aristocratiche del 1800, contaminata con l’anima più vera della Sicilia.
Se hai deciso di partecipare non esitare, porta il tuo entusiasmo e la tua curiosità e Mariagrazia ti consegnerà il badge da apprendista

Mariagrazia, Operatore di Turismo Esperienziale

Ciao sono Mariagrazia, esperta in produzioni agroalimentari. Ti insegnerò a valutare l’altissima qualità delle produzioni locali e troveremo insieme gli ingredienti necessari per una perfetta ricetta dei Monsù. Imparerai a cucinare un piatto stagionale e ad apparecchiare la tavola secondo lo stile dei Monsù. Sarai così completamente immerso nello stile di vita siciliano.

Lingua parlata ItalianoInglese

MariaGrazia Pavone

Cosa possiamo fare insieme

  • Incontro con Mariagrazia ed accoglienza nella tenuta di Roberta
  • Introduzione del “Master in cucina dei Monsù”
  • Esplorazione dell’agrumeto e dell’orto, raccolta dei limoni e degli ortaggi
  • Con gli ingredienti raccolti, cooking class con Roberta
  • Preparazione della tavola secondo la tradizione siciliana
  • Brindisi, consegna dell’attestato e cena

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.
La raccolta dei frutti e degli ortaggi e la preparazione dei piatti varia secondo la stagionalità.

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00155IT