Come abbiamo raccontato in un precedente articolo, JoynPlayce nasce come marchio di prodotto ma anche come Club di prodotto basato sul valore del fare insieme.
Il valore del fare insieme
Mai come in questo periodo è forte l’esigenza di collaborare e trovare soluzioni per essere pronti ad accogliere di nuovo i turisti quando l’emergenza Covid sarà passata. Ormai è pensiero comune che tutta la filiera turistica si deve far trovare pronta con nuove idee. Un modo nuovo di fare accoglienza, prodotti originali che puntino sulle relazioni e il contatto umano che, insieme alla libertà di movimento e quindi di viaggiare, è tra le cose che più ci mancano. La sfida di mercato non sarà più tra territori e nazioni ma tra l’intensità delle emozioni che sapremo offrire ai turisti.
JoynPlayce e lo Storyliving Experience per il 2021
Ad inizio 2020 Artès ha lanciato il marchio del Club di Prodotto JoynPlayce™ e il format dello Storyliving Experience™. Un’impresa impegnativa, perchè sappiamo quanta energia sia necessaria per introdurre delle innovazioni nel mercato, perchè la novità a volte spaventa, le nuove professionalità devono essere comprese e soprattutto si deve comunicare la qualità di un lavoro che punta a far collaborare insieme tanti attori del territorio.
Quando stavamo cominciando a vedere le prime risposte, soprattutto del mercato estero, è arrivata l’emergenza Covid e il turismo si è fermato.
Ma noi no!
In questi mesi il nostro staff ha continuato a lavorare alacremente per promuovere il Club di Prodotto JoynPlayce™ e i prodotti dello Storyliving Experience™.
Stefania, che di Joynplayce è la Community Manager e l’angelo custode, ha recentemente partecipato ad una serie di fiere e match b2b, realizzando numerosi incontri con buyers internazionali. Si appresta a partecipare ai workshop B2B organizzati dalla Bitesp Digital in cui ha già fissato alcune decine di incontri con buyers sia nazionali e internazionali.
Sappiamo bene che per ricominciare a vendere è necessario che si torni ad un minimo di stabile normalità. E necessario, però, coltivare tutti i contatti acquisiti negli anni passati, rafforzare la collaborazione, aggiornarli sui nostri prodotti e sulle attività di JoynPlayce per far crescere il senso di fiducia e professionalità.
Solo così saremo pronti per le vendite del 2021.
Fiere e Workshops
Tutte le fiere e i workshops si stanno svolgendo in forma digitale il che richiede un gran lavoro preparatorio e tanto materiale audiovisivo. La versione digitale degli eventi, benché sia penalizzante per il contatto umano e il feeling che si crea, si è rivelata un vantaggio per il prodotto JoynPlayce. Grazie all’esperienza delle trasmissioni JoynPlayce On Air, lanciate ad Aprile, abbiamo a disposizione una miniera di materiale video di alta qualità. Videoclip ricchi ed appassionanti con i quali Stefania è riuscita a catturare l’attenzione e l’interesse dei buyers.
AGRI & SLOW TRAVEL EXPO
La fiera internazionale del turismo lento, sostenibile e green che si è tenuta a fine settembre con 120 espositori, 800 incontri business tra operatori, 30.300 visitatori e 234 eventi. E’ stata promossa a pieni voti anche in formato digitale.
Oltre a partecipare ai workshops B2B, nel programma di seminari sono intervenuti Stefania Molinari, Maurizio Testa ed alcuni Operatori di Turismo Esperienziale per raccontare della filiera Artès-JoynPlayce-Club di Prodotto. Presentati prodotti JoynPlayce, l’innovazione del format Storyliving Experience, qual è il percorso per diventare operatore di turismo esperienziale, cos’è il Club di Prodotto e il valore del fare insieme.
ITALIAN Virtual WEEK
Organizzato da ENIT e powered by Travel Weekly il workshop si è svolto dal 2 al 6 novembre 2020 con un programma fitto di eventi. Oltre agli incontri one-to-one tra 150 tra operatori e strutture ricettive dell’offerta italiana, e oltre 300 buyer internazionali, ci sono stati collegamenti in diretta dalle regioni italiane per presentare le eccellenze locali attraverso esperienze uniche.
Stefania è stata impegnata per tutta la settimana in incontri con buyers provenienti da tutto il mondo ed in particolare dagli Stati Uniti. Tutti gli appuntamenti si sono rivelati molto utili con un’elevata qualità dei buyers.
Stefania ha riscontrato una notevole sensibilità rispetto ai prodotti JoynPlayce. Circa l’80% delle persone incontrate non ha avuto bisogno di chiarimenti e spiegazioni sul format Storyliving Experience, di cui ha apprezzato anche il nome, avendo ben chiaro la forza della novità proposta e le potenzialità che questi prodotti hanno per il nuovo mercato che ripartirà dopo la crisi. Alcuni buyers hanno dichiarato di seguirci da tempo e di testare la forza e la tenuta dei nostri prodotti in questo momento difficile che rappresenta per loro la professionalità ed il valore della nostra azienda.
Bitesp Digital
Dal 23 al 25 novembre la nostra Stefania sarà ai Workshops con buyers nazionali e internazionali. JoynPlayce sarà presente alla Bitesp anche con la presentazione di 6 storie, vedi il calendario degli eventi, e con la partecipazione al Travel Experience Festival di ben 14 video trailer JoynPlayce che aspettano il tuo voto per scalare la classifica. Ancora una volta gli aderenti a JoynPlayce e alla community del Progetto Artès dimostreranno il valore di fare insieme.
Per approfondire il programma
JoynPlayce La nostra forza il valore di fare insieme
Putroppo sappiamo che finita l’emergenza Covid saranno numerosi gli operatori che non ritroveremo sul mercato. Ci vuole forza, coraggio e unpizzico di incoscienza visionaria per superare questa crisi.
Per questo ora più che mai è importante non fermarsi. Continuare a realizzare prodotti Storyliving Experience, stimolare l’interesse degli operatori italiani e stranieri. Prepararci per un turismo di prossimità che, nel 2021, sarà declinato in forma di momenti di svago, evasione e socializzazione per molti italiani. Creare rete sul territorio, distinguersi. Dimostrare a tutti i nostri partner che il club di Prodotto JoynPlayce è forte ed è fatto di persone che sanno guardare al futuro.