Il Torneo del Maiorchino

Il Torneo del Maiorchino

Messina –  Sicilia

Dove si svolge

Novara di Sicilia,
Messina

Luogo di incontro

Pasticceria San Nicola,
Corso Nazionale 119

Spostamenti

a piedi

Durata

da 3 a 4 ore

PASSIONI

Cultura e folklore locale, antiche tradizioni, scoperta del territorio, incontro con i locals, enogastronomia

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, ragazzi, famiglie, individuali e gruppi fino a 25 persone. Adatto ad occasioni speciali e team building

La Storia da vivere insieme

Il Sindaco di Novara di Sicilia ha incaricato Filippo, dell’associazione culturale PFM, di organizzare un’edizione speciale del famoso Torneo del Maiorchino per non perderne la tradizione. Durante il Torneo i cittadini di Novara di Sicilia si cimentano in una spettacolare gara dove fanno rotolare una forma di formaggio (Il Maiorchino) attraverso le vie del paese.
Cittadini di Novara di Sicilia siete chiamati ad allestire e prendere parte al Torneo! Filippo vi aspetta domani e non preoccupatevi del cappellino per partecipare, è giá pronto per voi!

Filippo, Operatore di Turismo Esperienziale

Ciao sono Filippo, fondatore dell’Associazione PFM, appassionato e conoscitore delle tradizioni culturali della mia regione. Ti immergerai nelle nostre tradizioni storiche ed enogastronomiche. Ti porterò alla scoperta del mio paese, dei suoi abitanti e parteciperai al famoso Torneo del Maiorchino.
Lingue parlate: 
Lingua parlata ItalianoInglese

1

Cosa possiamo fare insieme

  • Incontro con Filippo ed introduzione all’impresa
  • Presso un’azienda casearia locale, scoperta dei segreti della produzione del formaggio Maiorchino con degustazione di prodotti tipici
  • Attraverso le strade del paese conoscenza del percorso del torneo ed incontro con i locali
  • Esplorazione del Museo Etnoantropologico dove è conservata una forma di formaggio Maiorchino da torneo
  • Simulazione del Torneo del Maiorchino
  • All’interno di un antico mulino, incontro con l’assessore e dimostrazione di quanto appreso durante la giornata
  • Festeggiamenti con un dolce tipico del luogo, il “Jditu d’Aposturo”

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00166IT