Il tesoro di Palazzo Ammicc, Femmn assje e iuommn picc
Matera – Basilicata
Dove si svolge
Bernalda, Matera
Luogo di incontro
Piazza S. Bernardino
Spostamenti
a piedi
Durata
da 3 a 5 ore
PASSIONI
Miti e leggende, storia, enogastronomia e cucina tipica
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 15 persone. Adatto team building ed occasioni speciali
La Storia da vivere insieme
All’alba di questa mattina è stata annunciata la morte del signor Lambicco, ricco feudatario di Bernalda. Correva voce che il ricco signore nascondesse un grande tesoro e si è così scatenato un assalto a Palazzo Ammicc. Imma, la figlia di Lambicco, svela però che il tesoro è in realtà un’antica ricetta segreta e decide di aprire le porte del palazzo solo a cuochi e pasticceri di talento meritevoli.
Se anche tu vuoi partecipare alla “caccia al tesoro”, vieni domani davanti alla chiesa di San Bernardino. Dietro al tesoro si cela una “dolce” sorpresa… affrettati!
Imma, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao sono Imma, laureata in filosofia ed appassionata di miti e leggende lucane. Ti accompagnerò nel territorio del Metapontino e nel centro storico di Bernalda che ha affascinato anche Francis Ford Coppola. Ti guiderò in una caccia al tesoro alla scoperta di una ricetta antica e avrai l’occasione di partecipare ad un laboratorio condotto dal più famoso maestro pasticcere locale

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Imma e consegna della mappa
- Caccia al tesoro nelle botteghe
- La caccia al tesoro continua all’interno di Palazzo Ammicc e per le vie del centro storico
- Laboratorio di pasticceria o show cooking della “scorzetta”
- Consegna dell’attestato con brindisi e degustazione della “scorzetta”
- A tutti i partecipanti verrà regalato un sacchettino di “scorzette”
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.