Il quadrato magico e la rinascita di Acquasanta
Acquasanta Terme – Marche
Dove si svolge
Paggese e Castel Del Luco
(AP)
Luogo di incontro
Nella piazzetta della Chiesa di
San Lorenzo, Paggese
Spostamenti
a piedi
Durata
da 2 a 4 ore
PASSIONI
Cultura, storia e tradizioni locali, incontro con i locals, erboristeria, enogastronomia, arte, miti e leggende
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per famiglie, individuali e gruppi fino a 20 persone
La Storia da vivere insieme
Valeria, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao, sono Valeria, una guida turistica, amo scoprire storie di vita e condividerne l’emozione e la meraviglia con i miei ospiti. Con me ascolterai le storie degli abitanti di Paggese e dell’incredibile Castel di Luco, scoprirai simboli di rinascita come il quadrato magico e raccoglierai erbe per realizzare una candela che riaccenderà la memoria olfattiva di una giornata particolare vissuta insieme

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Valeria, consegna della mappa e introduzione alla missione
- Incontro con il locals che, insieme alle loro storie personali, ci raccontano del terremoto e dei meccanismi di rinascita del paese
- Percorso attraverso Paggese, dove i locals ci immergono nella sua storia e cultura e nei particolari aspetti ornamentali delle case
- Ci avviamo verso Castel di Luco in un itinerario nella natura e nell’arte dove impareremo a conoscere le erbe e le statue in travertino
- Al Castello conosciamo e intervistiamo Francesco che ci immerge nella sua storia
- Con l’aiuto di un’esperta erborista impariamo a fare una candela brucia essenze con le erbe locali da noi raccolte
- Revisione del lavoro svolto, brindisi e festeggiamenti al Castello con prodotti tipici locali
Siamo nelle Marche, comune di Acquasanta. Il terremoto è passato e le istituzioni del territorio hanno incaricato Valeria di coordinare alcuni soci dell’associazione “Mulattiere di Acquasanta” per dare una nuova immagina di rinascita del Comune e per evidenziare la voglia e l’impegno di vita nuova di tutti i cittadini.
Si tratta di una azione sociale molto importante per cui vieni con tutta la tua determinazione ad aiutare Valeria in questo compito, e promuovere la grande capacità di resilienza del popolo di questa terra meravigliosa.
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze
Percorso non adatto a chi ha difficoltà ambulatorie in quanto l’ingresso al castello non prevede rampe o ascensori
Si consiglia abbigliamento e calzature comode