Il nuovo elisir della “Rocca degli Dei”

Il nuovo elisir "Rocca degli Dei"

Cosenza – Calabria

Dove si svolge

Acquappesa e Fuscaldo
(CS)

Luogo di incontro

Le Retour Cafè
Piazza Indipendenza, Fuscaldo

Spostamenti

a piedi e auto propria
(possibilità di organizzare gli spostamenti)

Durata

da 2 a 4 ore

PASSIONI

Produzioni artigianali (liquori), architettura, arte, tradizioni locali, natura, storia, enogastronomia locale

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per famiglie, individuali e gruppi fino a 10 persone. Possibilità di organizzare gruppi più numerosi

La Storia da vivere insieme

“La Rocca degli Dei” è una azienda di liquori tipici calabresi e Carmine è il suo titolare. Da mesi lavora alla messa a punto di un nuovo liquore a base di erbe tipiche locali. Oggi ha convocato un gruppo di esperti per finalizzare la ricetta e capire come trasferire in questo nuovo prodotto l’anima della cultura e delle tradizioni del paese di Fuscaldo. Dalla raccolta delle erbe officinali, all’archeologia degli antichi portali di pietra del paese, ti aspetta un’immersione nel cuore più antico della Calabria.

Ti senti all’altezza? Allora presentati in fabbrica per far parte dell’autorevole team di esperti convocati per dare il via alla produzione!

Carmine, Operatore di Turismo Esperienziale

Ciao, sono Carmelo, Carmine per gli amici, titolare della Rocca degli Dei, un’azienda di liquori tipici e amministratore locale. Sono da sempre appassionato della storia antica del mio paese, Fuscaldo, con i suoi campanili, portali e maschere apotropaiche. Insieme a me percorrerai i suoi vicoli, imparerai a raccogliere il finocchietto selvatico e diventerai un vero esperto di liquori!

Lingua parlata ItalianoInglese

Carmine

Cosa possiamo fare insieme

  • Incontro con Carmine e introduzione alle missione
  • Con Andrea e Rosalba, esperti di Fuscaldo e della sua storia, immersione tra i vicoli del paese e caccia fotografica ai suoi campanili e portali
  • In un campo di finocchietto selvatico, accompagnati da Francesco, naturopata, narrazione e raccolta della pianta
  • Nel laboratorio di liquori artigianali de “La Rocca degli Dei”, mani in pasta con la produzione del nuovo elisir!
  • Degustazione guidata, imbottigliamento ed etichettatura
  • Brindisi e festeggiamenti celebrativi con dolci tipici locali, consegna dell’attestato e della bottiglia personalizzata di liquore appena prodotto

Guarda il video

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto, età minima 8 anni
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze
Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da trekking

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00222IT