Artès presenta il suo catalogo di "Storie da vivere insieme".
Il turismo esperienziale (professionale) secondo Artès.
C'era una volta... Chiunque da bambino ha amato sentire raccontare storie, immaginando di viverle nel ruolo del personaggio principale e mettendole in scena nei giochi con i coetanei.
E da adulti la magia continua con i libri, il cinema, i giochi di ruolo, il teatro e tutte quelle attività che mettono al centro ciò che l'essere umano ama davvero da sempre: raccontare e/o ascoltare storie, vivere emozioni e condividerle, esplorare nuovi mondi.
Il viaggio è uno dei mezzi di eccellenza che permette di conoscere e vivere emozioni da raccontare. Chi si sposta inizia a farlo con una visione differente rispetto a qualche anno fa. Il turista si sta sempre più trasformando in viaggiatore e il viaggiatore, secondo l'ultimo rapporto di TripAdvisor, desidera sempre più “vivere esperienze uniche ed interessanti” e “calarsi nella vita e cultura locale”.
Perché questo gli permette di entrare in relazione con la vera essenza, umana e culturale, del territorio che visita.
Il viaggio diventa occasione di vero ben-essere.
E' il “turismo esperienziale”, termine ormai forse abusato per indicare questo fenomeno in crescita, estremamente differenziato tanto quanto sono differenziati i desideri e le passioni che animano chi si mette in viaggio alla ricerca di un'esperienza unica e irripetibile che verrà vissuta in modo esclusivo.
Ecco quindi il successo di proposte come i percorsi enogastronomici o la visita nelle botteghe artigianali, con la possibilità di cucinare o produrre manufatti.
Il viaggiatore viene coinvolto in un'attività tipica del territorio e si sente protagonista perché può creare qualcosa che si porterà poi a casa come ricordo. Sono numerose ormai queste proposte, spesso però poco accessibili perché frammentate e dalla qualità non sempre all’altezza delle aspettative della filiera commerciale.
Il turismo esperienziale nella visione e nel modello Artès va oltre: il territorio è il contesto di riferimento per una Storia creata e organizzata intorno alle passioni (cultura, natura, gastronomia...) del viaggiatore, che ne diventa protagonista.
Un racconto ideato da un Operatore Professionale, appositamente formato e accreditato, che condivide queste passioni e lo accompagna in un'esperienza che gli permette di conoscere la storia e la cultura locale vivendole in prima persona: calandosi nei personaggi, svolgendo alcune attività e portando poi con sé il ricordo anche tangibile dell'esperienza, oltre alla relazione instaurata con l'operatore e gli altri membri del gruppo.
Il patrimonio culturale italiano, nelle sue tante declinazioni, ha una tale diversità che ogni Regione o città fino al più piccolo paese possono raccontare infinite storie.
E il turismo esperienziale professionale come quello promosso da ARTES srl sb può diventare leva di sviluppo, oltre che occasione di incontro e narrazione, attingendo ad un patrimonio ancora poco sfruttato rispetto ad altri Paesi (Francia e Spagna su tutti) che ormai hanno superato l'Italia nelle destinazioni del turismo mondiale.
Gli Operatori Artès creano storie esclusive ed uniche che possono essere vissute “solo in quel momento e in quel luogo” perché legate al territorio e alla specifica passione che unisce operatore e turista.
Le storie sono costruite seguendo un modello narrativo preciso, ideato e certificato da ARTES, che garantisce al consulente di viaggio o al tour operator di proporre un prodotto innovativo, di elevata qualità e sicurezza, adattabile alle specifiche esigenze del cliente e davvero esclusivo. Una nuova forma di intrattenimento turistico che permette di imparare qualcosa attraverso la partecipazione attiva e le emozioni.
E il viaggiatore sa che grazie alle sue passioni e alla voglia di mettersi in gioco diventerà il Protagonista di una storia irripetibile che non dimenticherà mai.
Proponi ai tuoi clienti un prodotto innovativo, esclusivo, sicuro e di qualità validata: le Storie Artès sono il valore aggiunto che cercavi!
ARTES SRL SB
Sede legale:
Via Giovanni Pezzotti 19,
20141 Milano
P.IVA IT09451640966
Servizio Clienti
Email: contact@artes2italy.com
Telefono: +39 0287169061
Orari di ufficio
9.00 - 12.30
15.00 - 18.00
Dicono del Progetto Artès ...
“Finalmente un progetto inclusivo che apre le porte all'innovazione nel Turismo in Italia. E già qua penso di aver detto moltissimo! Artès è un'opportunità per riscoprire e valorizzare il territorio, creando occupazione e benessere. E' un modo di dar valore alle bellezze del Paesaggio, della Storia, dell'Arte, delle Tradizioni e del Saper Fare. E' creare relazioni e Storie da vivere insieme con i turisti che amano il nostro Paese e vogliono scoprirlo.”
Angelo Faresin
“Iniziativa innovativa, crea nuove prospettive di lavoro coniugate alla passione e amore per il proprio territorio!”
Pasquale Antonio Andrulli