Il Figo Moro da Caneva conquista il Giappone
Pordenone – Friuli Venezia Giulia
Dove si svolge
Caneva, Pordenone
Luogo di incontro
Bar Arnica, Piazza Martiri Garibaldini
Spostamenti
a piedi e con proprio automezzo
Durata
da 3 a 4 ore
PASSIONI
Enogastronomia, natura, mondo rurale, fotografia
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 25 persone
La Storia da vivere insieme
Taisuke Hamasaki è titolare a Tokyo del ristorante “La Tartarughina” rinomato per la cucina italiana. Vuole inserire nel suo menù il Figo Moro da Caneva, un’esclusiva specialità friulana conosciuta grazie a Giuliana, nota esperta di produzioni agroalimentari locali, alla quale ha chiesto una consulenza per definire le migliori proposte di abbinamento con vini e formaggi friulani. Giuliana ha deciso di coinvolgere i maggiori esperti del territorio.
Anche tu fai parte del team! E ricorda di portare l’occorrente per fare le foto da spedire ad Hamasaki, aiuterai così il Figo Moro a conquistare anche il Giappone con la sua dolcezza!
Giuliana, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao sono Giuliana, perita agrario ed esperta del mondo rurale del Friuli. Ti aiuterò ad immergerti nelle colline di Caneva dove cresce questo particolare fico. Grazie al mio aiuto diventerai un esperto degustatore e scoprirai gli abbinamenti tra il Figo Moro, i formaggi e i vini friulani.

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Giuliana e introduzione alla storia del Figo Moro
- Safari fotografico nei prati nei dintorni del Castello di Caneva
- Visita alla Cantina dell’Azienda Agricola Rive Col De Fer
- Selezione delle migliori foto
- Introduzione all’analisi sensoriale dei prodotti alimentari
- Degustazione con abbinamenti al Figo Moro e spiegazione dei prodotti assaggiati
- Consegna attestato di ringraziamento dal Consorzio del Figo Moro da Caneva
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.
È necessario un abbigliamento comodo e con scarpe adeguate per la visita dei campi