Il fantasma del Castello di Sorci

Il fantasma del Castello di Sorci

Arezzo –  Toscana

Dove si svolge

Anghiari (AR)

Luogo di incontro

Locanda al Castello,
Località San Lorenzo, 25

Spostamenti

a piedi

Durata

da 2 a 4 ore

PASSIONI

Folklore e leggende locali, storia, medioevo, caccia ai fantasmi enogastronomia locale

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 30 persone. Adatto a team building

La Storia da vivere insieme

Ilaria è una giornalista ed è stata incaricata dai proprietari del Castello di Sorci di convocare alcuni esperti di fantasmi con cui esaminare la veridicità dei fatti e delle leggende del famigerato Baldaccio, il fantasma che sembra infesti il castello.

Se ti intendi di fantasmi e non temi il mistero, Ilaria ti aspetta domani al tramonto davanti al castello, mi raccomando arriva puntuale perché sembra che il fantasma non aspetti!

Ilaria, Operatrice di Turismo Esperienziale

Ciao sono Ilaria, giornalista, tour leader, insegnante di ballo e innamorata del posto dove ho scelto di vivere: Anghiari con le sue incredibili storie. Ce n’è una però che non riesco a dipanare: un castello, una storia antica, un uomo d’arme, un grande amore e… forse un fantasma! Raggiungimi al Castello e indagheremo insieme su questa misteriosa leggenda!

Lingua parlata ItalianoInglese

p00211 Ilaria Lorenzini

Cosa possiamo fare insieme

  • Cosa possiamo fare insieme
  • Alla Locanda del Castello incontro con Ilaria e Veronica, proprietaria del Castello, che ci introduce alla missione
  • Breve trasferimento a piedi al Castello, Ilaria comincia a raccontarci le leggende del luogo
  • All’interno del Castello esplorazione delle stanze, immersione nella storia di Baldaccio e rilevamento delle “presenze”
  • Alla Locanda presentazione e analisi della documentazione raccolta durante l’esplorazione con i proprietari del Castello
  • Esame del materiale raccolto durante l’esplorazione
  • Brindisi e festeggiamenti celebrativi con pranzo o cena a base di prodotti tipici locali

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00211IT