Il buonissimo Frico Friulano di Nonna Marisa
Pordenone – Friuli Venezia Giulia
Dove si svolge
Pordenone e Porcia
Luogo di incontro
Caffè Municipio,
Piazza Municipio
Spostamenti
a piedi e con auto propria, possibilità di organizzare i trasferimenti
Durata
da 2 a 4 ore
PASSIONI
Enogastronomia, botteghe e artigiani locali, incontro con i produttori, la loro vita e le loro storie
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e di durata per adulti, individuali e gruppi fino a 8 persone
La Storia da vivere insieme
Parenti e nipoti non vedono l’ora di assaggiare ancora una volta la specialità di Nonna Marisa, il suo mitico Frico, famoso piatto tradizionale del Friuli. Questa volta la nonna chiede a tutti di dare una mano per la preparazione del piatto e Alessandra, la nipote laureata in scienze gastronomiche, si offre subito di organizzare la spedizione per acquistare tutti gli ingredienti necessari.
Che emozione! Alessandra porterà la borsa per la spesa e la lista degli ingredienti e quando avremo preso tutto Nonna Marisa ci insegnerà come si prepara il suo ottimo frico friulano!
Alessandra, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao sono Alessandra, guida enogastronomica. Ti farò scoprire le migliori botteghe, le aziende agricole di Pordenone e dintornI dove conoscerai tante persone che ti faranno partecipe della loro vita. Grazie agli insegnamenti di Nonna Marisa imparerai a realizzare il Frico, piatto tipico a base di patate e formaggio

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Alessandra e consegna degli strumenti necessari per compiere l’impresa
- Acquisto prodotti presso negozio di ortofrutta locale passando per Corso Vittorio Emanuele II ed il bellissimo centro di Pordenone
- Ritorno alle auto e breve trasferimento a Porcia per acquisti e degustazione di formaggi locali presso la storica “Latteria di Palse”
- Trasferimento a piedi a Villa Correr Dolfin
- Accoglienza di Nonna Marisa e lezione di cucina sulla ricetta del Frico Friulano e preparazione del piatto
- Pranzo finale con brindisi e festeggiamenti
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
Età prevista dai 15 anni in su, minori accompagnati da un adulto.
Sconsigliato a chi ha difficoltà motorie o a sostare in piedi a lungo.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.