I nuovi chef del tonno rosso di Cetara

I nuovi chef del tonno rosso di Cetara

Cetara – Campania

Dove si svolge

Cetara (SA)

Luogo di incontro

Piazza Martiri Ungheresi
Fontana di Ugo Marano

Spostamenti

a piedi

Durata

da 2 a 6 ore

PASSIONI

Storia del tonno e delle tonnare locali, enogastronomia locale, vita di mare, cooking class, incontro con i locals

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per famiglie, individuali e gruppi fino a 15 persone.

La Storia da vivere insieme

Cetara è famosa per la pesca del tonno rosso. Un pesce prezioso che è particolarmente esaltato dalla cucina locale. I ristoratori del borgo desiderano dare continuità a questa importante tradizione e hanno incaricato Angela di organizzare la formazione di una brigata di nuovi chef del tonno.

Vuoi anche tu indossare il cappello di chef del tonno di Cetara ?
Candidati a far parte della nuova brigata! Ti faremo percorrere un viaggio nel mondo del tonno rosso partendo dal porto fino al ristorante San Pietro dove la commissione esaminerà il tuo lavoro.

Angela, Operatore di Turismo Esperienziale

Ciao, sono Angela e sono molto legata al mio territorio di contadini e pescatori, dove sono cresciuta nella tradizione di famiglia con una storia importante di pesca del tonno insieme a mio marito David, armatore e pescatore di tonno. Mi piace, valorizzare la storia, le abitudini, la cultura e la gastronomia locale e poi condividerle con gli altri. Ti aspetto a Cetara!

Lingua parlata ItalianoInglese

ANGELA SPERANZA (3)

Cosa possiamo fare insieme

  • Incontro con Angela al porto per organizzare la missione
  • Al porto alcuni pescatori ci raccontano del loro mestiere e delle tecniche di pesca
  • Al Ristorante “Alici come Prima”, i nuovi chef sono coinvolti dallo chef Stefano nella degustazione della tartare e dei filetti di tonno
  • Al Ristorante “San Pietro”, all’interno del borgo di Cetara, lo chef Franco Tammaro insegna a cucinare gli straccetti con la bottarga mettendo alla prova tutti gli chef
  • Al ristorante, esame di gruppo davanti alla Commissione con il Coordinatore del Gal Terra Protetta e lo chef Franco Tammaro
  • Grande festa per il compimento dell’impresa a base di prodotti tipici locali

Guarda il video

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00234IT