Goethe nella terra dei limoni
Cetara – Campania
Dove si svolge
Cetara (SA)
Luogo di incontro
Piazza Grotta
Spostamenti
a piedi
Durata
da 2 a 6 ore
PASSIONI
Percorsi nella natura, enogastronomia locale, agricoltura eroica, taccuini di viaggio, incontro con i locals
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per famiglie, individuali e gruppi fino a 15 persone.
La Storia da vivere insieme
Il Comune di Cetara vuole celebrare i 200 anni dal passaggio del celebre scrittore Goethe per Cetara e per questo ha incaricato Giuseppe di raccogliere un gruppo di appassionati di Goethe e della costiera amalfitana per attualizzare, in digitale, il suo famoso Carnet de Voyage.
Se sei appassionato di viaggi e letteratura unisciti anche tu al team dei “carnettisti”!
Ci troviamo domani, puntuali, sotto la Torre Vicereale.
Giuseppe, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao, sono Peppe, guida ambientale escursionistica e istruttore di kayak. Dopo aver vissuto in giro per l’Italia per diverso tempo, ho deciso di ritornare nella mia terra: Cetara. Raggiungimi quindi e celebreremo insieme i 200 anni dal passaggio di Goethe in Italia realizzando il suo famoso Carnet de Voyage.

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Giuseppe nella piazza Grotta antistante la spiaggia per organizzare “l’impresa”
- Dalla marina ci spostiamo alla Torre Vicereale sede del Museo Civico dove facciamo un interessante incontro . . .
- Ci addentriamo tra i terrazzamenti verso l’agriturismo Sopra il Limoneto
- Incontro con il contadino nel limoneto e immersione nella storia dell’agricoltura eroica dei terrazzamenti, svolgimento di alcune attività legate al limoneto
- Siamo con Ornella, agri-chef, all’interno dell’agriturismo per la preparazione del limoncello e la degustazione delle creme
- Nel salone di rappresentanza dell’agriturismo viene presentato al Sindaco il lavoro svolto
- Festeggiamenti a base di prodotti tipici locali
Guarda il video
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.
Il percorso prevede 3 Km di trekking con 256 mt di dislivello