Giovanni Piccioni: brigante o eroe?

Giovanni Piccioni: brigante o eroe?

Acqusanta Terme – Marche

Dove si svolge

San Gregorio e Fleno
(AP)

Luogo di incontro

Nella piazzetta di San Gregorio

Spostamenti

a piedi

Durata

da 2 a 4 ore

PASSIONI

Storia, natura, montagna, tradizioni, incontro con i locals, racconti di vita

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per famiglie, individuali e gruppi fino a 25 persone

La Storia da vivere insieme

Pietro Neno Capitani sta scrivendo un libro per riabilitare la memoria del brigante Piccioni che capitanò le truppe in difesa dello stato della chiesa contro l’avanzata piemontese nella guerra del 1861 dimostrando di essere un patriota pronto a dare la vita per la sua terra. Sofia, che sta aiutando lo scrittore nelle sue ricerche, ha il compito di mettere insieme un gruppo di intrepidi ricercatori pronti a scoprire gli ultimi indizi in una terra ricca di storia e di misteri. 

Se dentro di te senti ardere lo spirito di Indiana Jones allora unisciti al gruppo e non perdere l’occasione di vivere questa indimenticabile avventura.

Sofia, Operatore di Turismo Esperienziale

Ciao, sono Sofia, animatrice teatrale e operatrice di teatro sociale. Raggiungimi in questa avventura e tra natura, incontro con i locali e un’avvincente caccia agli indizi  scoprirai la vera storia di Giovanni Piccioni: Brigante o Eroe? Lo scopriremo insieme!

Lingua parlata ItalianoInglese

sofia capone

Cosa possiamo fare insieme

  • Incontro con Sofia, consegna del kit da esploratore e introduzione alla missione
  • Incontro con il professore che ci aiuterà a trovare gli indizi
  • La ricerca continua nel borgo di San Gregorio, incontro con i locals
  • Percorso natura per raggiungere Fleno dove incontriamo altre persone e altri indizi
  • Ritorno a San Gregorio dove troviamo la “sentenza” a casa del Signor Domenico che ce la illustra
  • Invio del materiale al professore, consegna degli attestati
  • Festa celebrativa a base di prodotti tipici locali

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze
Percorso non adatto a chi ha difficoltà ambulatorie in quanto l’ingresso al castello non prevede rampe o ascensori
Si consiglia abbigliamento e calzature comode

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00206IT