In fuga dai pirati a Portofino

In fuga dai pirati a Portofino

Portofino – Liguria 

Dove si svolge

Santa Margherita Ligure e Portofino, Genova

Luogo di incontro

Chiosco Info Point,
Piazza Vittorio Veneto 1

Spostamenti

a piedi

Durata

da 3 a 5 ore

PASSIONI

Storia e cultura del territorio, trekking, cucina locale, natura e paesaggi

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 15 persone. Adatto a team building e pre-wedding

La Storia da vivere insieme

Allarme! Allarme! Dal Castello di S.Margherita Ligure, Debora ha appena avvistato i Pirati Corsi! Presto! Dobbiamo fuggire verso il Monte. Non temere, troveremo sicuramente un buon rifugio nei boschi e potremo sopravvivere scoprendo le risorse che la natura ci mette a disposizione!
Ma ora sbrigati, raccogli provviste e i pochi averi, Debora ti aspetta per guidarti verso la salvezza attraverso antichi sentieri!

Debora, Operatore di Turismo Esperienziale

Ciao sono Debora, guida ambientale specializzata in botanica e geologia. Faremo trekking nel Parco di Portofino, tra i profumi della macchia mediterranea e rocce oceaniche con fossili risalenti a 90 milioni di anni fa. Ti aiuterò a riconoscere le erbe spontanee che poi utilizzeremo nella cucina di un antico mulino.
 
Lingua parlata ItalianoIngleseFrancese

Debora_Farnetani

Cosa possiamo fare insieme

  • Incontro con Debora ed introduzione all’avventura
  • Passeggiata fino al Castello di Santa Margherita e avvistamento dei pirati
  • Percorso lungo il porticciolo di Santa Margherita
  • Trekking di circa 2 ore sul sentiero naturalistico “La via dei mulini” che collega Santa Margherita a Portofino
  • Cooking class e pranzo presso il Mulino del Gassetta
  • Discesa a Portofino attraverso sentieri nascosti
  • Premiazione e brindisi all’impresa con amaro tipico o aperitivo presso un caratteristico locale del porto di Portofino

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.
E’ necessario un abbigliamento adeguato al percorso trekking. Percorso di 4 km, 2 ore di cammino, dislivello 300 metri.

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00133IT