Artès Academy è quella parte del Progetto Artès che si occupa della formazione legata al Turismo Esperienziale. In particolare supporta il percorso di preparazione per superare l’esame di ammissione per accedere al registro professionale dell’associazione ASSOTES, riconosciuta dal MISE secondo la legge 4/2013, al fine di accreditarsi al ruolo di Operatore per il Turismo Esperienziale: una nuova figura professionale specializzata nel creare, organizzare ed erogare prodotti esperienziali realizzati secondo il Modello Artès.
Una specializzazione utile per chi già opera nel settore turistico, come guide o accompagnatori turistici, siano essi freelance o agganciati a tour operator o agenzie di viaggio. Ma, con i dovuti pre-requisiti, possono accedere a questa professione anche fotografi, attori, architetti, cuochi, cantanti, appassionati di letteratura, artigiani ecc. tutti coloro che hanno una passione specifica di cui sono esperti e che ha radici nel proprio territorio, attorno a cui sia possibile creare palinsesti esperienziali in cui il turista possa essere coinvolto come protagonista.
Come qualunque scuola, Artès Academy è un laboratorio di futuro, fornendo occasioni per imparare e sviluppare le competenze necessarie nei prossimi anni per mettere a valore quel grande palcoscenico – di Arte, Cultura, Enogastronomia, Tradizioni, Spiritualità, Natura, Sport – che è l’Italia, dove far vivere esperienze “turistiche” memorabili, ed attirare viaggiatori.

