Celebra l’arrivo di Re Umberto I a Lecce tra botteghe, palazzi e banchetti
Lecce – Puglia
Dove si svolge
Lecce
Luogo di incontro
Piazza G. Carducci
ai piedi della statua
Spostamenti
a piedi
Durata
da 2 a 6 ore
PASSIONI
Arte, storia, architettura, enogastronomia, dimore storiche, incontro con i locals
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 15 persone.
La Storia da vivere insieme
Nel 1889, il Re Umberto I e il Primo Ministro Francesco Crispi vennero a Lecce per inaugurare alcuni importanti monumenti. Per celebrare la memoria di questo evento storico, l’Associazione Dimore Storiche Italiane ha chiesto a Fabio di mettere insieme un gruppo di volontari appassionati dell’epoca per coordinare la realizzazione di un reportage e l’allestimento di un aperitivo commemorativo.
Fabio ti aspetta in Piazza Carducci, porta tutta la tua motivazione insieme a tanta curiosità e creatività.
Fabio, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao! Sono Fabio, guida turistica e archeologo. Le mie passioni sono da sempre la storia, l’arte e l’enogastronomia, soprattutto quelle della mia regione. Raggiungimi a Lecce e insieme scopriremo e promuoveremo una città inaspettata. Tra botteghe del centro storico e palazzi ottocenteschi, impareremo ad allestire un aperitivo degno di un re!

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Fabio e immersione nella missione da compiere, mappa e check list alla mano si decide come realizzare il reportage
- Alla Biblioteca Provinciale di Lecce, reperimento di alcuni documenti storici e intervista al bibliotecario
- Percorso lungo il centro storico, il reportage si arricchisce di particolari, foto ed interviste grazie all’incontro con il locals e la visita in alcune botteghe storiche dove vengono reperiti gli ingredienti per l’allestimento del banchetto
- Arrivo a Palazzo Tamborino Cezzi, incontro con lo chef, immersione nelle varie stanze e nel giardino del palazzo
- Nelle cucine del Palazzo, i blogger imparano a fare il rustico leccese e allestiscono l’aperitivo commemorativo
- Revisione del materiale prodotto, consegna degli attestati brindisi e festeggiamenti
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.
Presenza di barriere archittetoniche durante il percorso.