C’è pesto per te
Genova – Liguria
Dove si svolge
Genova
Luogo di incontro
Di fronte al
Mercato Orientale
Spostamenti
a piedi
Durata
da 2 a 4 ore
PASSIONI
Enogastronomia locale, artigianato, botteghe storiche, tradizioni
PERSONALIZZABILE
Secondo le esigenze di durata e di costo per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 20 persone. Adatto a team building ed occasioni speciali
La Storia da vivere insieme
Francesca ha deciso di festeggiare il 110° anniversario della nascita di Nonna Dina, famosa a Genova per il suo straordinario pesto, invitando i parenti più stretti ormai sparsi per il mondo. L’idea è di preparare insieme il pesto originale della nonna e fare poi un grande banchetto in suo onore. Ma il problema è che la ricetta non c’è perché la nonna, appassionata di enigmistica, ha scritto solo dei laconici indizi, lasciando ai posteri l’onere di ricostruirla.
Mi raccomando, porta con te la borsa della spesa perché ci sarà da andare a caccia di ingredienti per antiche botteghe e i banchi del Mercato Orientale.
Francesca, Operatore di Turismo Esperienziale
Ciao sono Francesca, esperta di enogastronomia e tradizioni locali. Ti aiuterò ad immergerti nella tradizione gastronomica ligure nel Mercato orientale nel centro storico di Genova. Tra degustazioni e racconti scoprirai la vera ricetta del “pesto al mortaio” e festeggeremo insieme l’impresa.
Lingue parlate:

Cosa possiamo fare insieme
- Incontro con Francesca e tipica colazione ligure a base di focaccia
- Inizio della “caccia all’ ingrediente” nel Mercato Orientale
- Alla scoperta delle botteghe artigiane per svelare il segreto di pestello e mortaio
- In una rinomata enoteca presentazione dei migliori vini abbinati al pesto
- “Cooking class pesto” con pranzo o “ show cooking pesto” con degustazione di pesto e vini abbinati
- Consegna della ricetta del pesto ricostruita e brindisi finale
Mappa
Guarda le immagini
Nota Bene
I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.
Il pesto genovese non è un alimento vegano in quanto contiene formaggio.