fbpx

Chi vuol esser lieto sia

Firenze è famosa in tutto il mondo per l’arte e la cultura, ma è meno nota la tradizione delle sue antiche osterie. Per questo motivo, un’associazione di sommelier locali ha chiesto a Martina di organizzare una speciale “stornellata” in osteria coinvolgendo una compagnia di stornellatori fiorentini.

Preparatevi perchè prima di andare nelle osterie e fiaschetterie ci troviamo con Martina e con tutta la compagnia per le prove generali in piazza Donati. Cercate di venire anche un po’ prima per scaldare la voce e, se ce l’avete, portate il libro degli stornelli!

Continua a leggere

250milioni di anni fa a Sauris

Il sindaco di Sauris vuole ampliare il Museo Etnografico con foto e reperti fossili della famosa Laguna Carnica formatasi 250 milioni di anni, una particolarità geologica che caratterizza la vallata di Sauris in modo veramente unico.
Renzo, architetto esperto di geologia, è stato incaricato di coordinare l’equipe degli esploratori che dovranno compiere la missione.

Vuoi cimentarti anche tu in questa avventura? Renzo ti aspetta al Museo Etnografico e ti fornirà anche le conoscenze e le attrezzature necessarie per la ricerca.

Continua a leggere

Il Respiro di Sauris

Siamo tutti stressati, affannati a fare tante cose con la sensazione di avere sempre poco tempo. Sogniamo di riallacciare i legami con noi stessi, con gli altri e con il pianeta ma non ci riusciamo. Ci manca il respiro.
Ma forse non sapevi che a Sauris è possibile realizzare questo tuo desiderio. L’aria così pulita, uno stile di vita più lento e a misura d’uomo, consentono di respirare con libertà e ritrovare la nostra più vera umanità.

Non ti resta che provare di persona, a patto di renderti disponibile per raccontare a tutto il mondo questa memorabile esperienza.
Continua a leggere

La Forza di Sauris

Ognuno definisce gli obiettivi da raggiungere nella propria vita ma è poi normale ritrovarsi a dover superare tante difficoltà e ostacoli. Tuttavia sembra proprio che, durante i secoli, gli abitanti di Sauris abbiano saputo far leva su una particolare “forza” che li ha aiutati a superare ogni avversità.

Vuoi unirti anche tu al gruppo di ricerca del segreto della “Forza” della gente di Sauris? Ti aspettiamo insieme a Marinella presso il Morgenleit! Ci immergeremo nella storia, nelle tradizioni e nella vita dei Saurani a partire dalla leggenda di Sant’Osvaldo fino ai giorni nostri e sicuramente anche tu potrai avere accesso a questa miracolosa “Forza”.

Continua a leggere

Antiche storie di Venezia tra calli, botteghe e vecchi proverbi

Pierluigi ha recentemente costituito l’associazione “Heritage of Venice” con l’intento di preservare l’antica cultura popolare veneziana e insieme a Monica organizza ricerche tematiche sul passato di Venezia coinvolgendo studiosi, ricercatori e appassionati di Venezia che vogliono contribuire a diffondere l’anima più autentica di questa città.

Sei un “Venice Lover”? Vuoi dare il tuo contributo per tenere alto il valore di Venezia?
Partecipa alla nuova spedizione, Monica ti aspetta alla Ca’ dei Proverbi con la mappa della missione.

Continua a leggere

Celebra l’arrivo di Re Umberto I a Lecce tra botteghe, palazzi e banchetti

Nel 1889, il Re Umberto I e il Primo Ministro Francesco Crispi vennero a Lecce per inaugurare alcuni monumenti.
L’ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) vuole celebrare e promuovere il ricordo di questo evento che coinvolse anche uno dei palazzi che aderiscono all’associazione e ha incaricato Fabio di arruolare blogger capaci di realizzare un reportage sull’evento storico e l’allestimento di un aperitivo commemorativo.

Ti appassiona lo Storytelling? L’800 è un periodo che ti affascina? Fabio ti aspetta in Piazza Carducci con tutta la tua creatività!

Continua a leggere

Il fantasma del Castello di Sorci

Ilaria è una giornalista ed è stata incaricata dai proprietari del Castello di Sorci di convocare alcuni esperti di fantasmi con cui esaminare la veridicità dei fatti e delle leggende del famigerato Baldaccio, il fantasma che sembra infesti il castello.

Se ti intendi di fantasmi e non temi il mistero, Ilaria ti aspetta domani al tramonto davanti al castello, mi raccomando arriva puntuale perché sembra che il fantasma non aspetti!
Continua a leggere

Viaggio nel Tempo per Foodies a Milano

Simona ha creato “Viaggi nel tempo per foodies a Milano”, un nuovo format televisivo dedicato alla storia dell’enogastronomia milanese. Vuoi far parte della troupe che realizzerà la puntata dedicata al risotto alla milanese da Leonardo da Vinci ai giorni nostri.
Porta il tuo smartphone e tutta la tua curiosità e creatività, Simona ti aspetta al caffè “Camparino” davanti al Duomo per decidere insieme il programma delle riprese.
Continua a leggere

Oltre l’immanente, interpretando i misteri di Napoli

Gli abitanti del quartiere San Ferdinando sono violentemente svegliati da un incubo ricorrente, strani rumori notturni ed episodi misteriosi. Decidono quindi di interpellare Anna, esperta in comunicazione e tradizioni e leggende napoletane perchè li aiuti a svelare il motivo di questi strani episodi. Anche tu sei stato chiamato come collaboratore per aiutare Anna nell’impresa di scoprire la verità “oltre l’immanente” . L’appuntamento è per domani alla Galleria Umberto, Anna ha già preparato tutto il materiale necessario, tu porta solo il tuo più acuto spirito di osservazione!
Continua a leggere

Giovanni Piccioni: brigante o eroe?

Pietro Neno Capitani sta scrivendo un libro per riabilitare la memoria del brigante Piccioni che capitanò le truppe in difesa dello stato della chiesa contro l’avanzata piemontese nella guerra del 1861 dimostrando di essere un patriota pronto a dare la vita per la sua terra. Sofia, che sta aiutando lo scrittore nelle sue ricerche, ha il compito di mettere insieme un gruppo di intrepidi ricercatori pronti a scoprire gli ultimi indizi in una terra ricca di storia e di misteri.

Se dentro di te senti ardere lo spirito di Indiana Jones allora unisciti al gruppo e non perdere l’occasione di vivere questa indimenticabile avventura.

Continua a leggere

1 2 3 4