fbpx

Antiche storie di Venezia tra calli, botteghe e vecchi proverbi

Pierluigi ha recentemente costituito l’associazione “Heritage of Venice” con l’intento di preservare l’antica cultura popolare veneziana e insieme a Monica organizza ricerche tematiche sul passato di Venezia coinvolgendo studiosi, ricercatori e appassionati di Venezia che vogliono contribuire a diffondere l’anima più autentica di questa città.

Sei un “Venice Lover”? Vuoi dare il tuo contributo per tenere alto il valore di Venezia?
Partecipa alla nuova spedizione, Monica ti aspetta alla Ca’ dei Proverbi con la mappa della missione.

Continua a leggere

L’esame per la Vogalonga

I rematori della International Boat Rowing Association hanno deciso di partecipare all’edizione di quest’anno della Vogalonga, utilizzando una tipica imbarcazione veneta, con l’uso della tecnica di voga alla veneziana. Per iscriversi alla Vogalonga è necessario però aver superato l’esame di ammissione all’albo dei vogatori veneziani, che prevede una parte teorica di cultura generale, in particolare sul mondo delle imbarcazioni, e una parte pratica dove è necessario dimostrare di possedere una reale abilità nella tecnica della voga tradizionale.
Come prepararsi per l’esame? Nessun problema! Monica è pronta per iniziare la lezione!
Continua a leggere

Invito al Gran Ballo di Carnevale

Il Gran Ballo del Carnevale a Venezia è una festa esclusiva, che diventa ancora più speciale per gli ospiti che conoscono i balli d’epoca, in particolare quelli del ‘700, come il favoloso Minuetto. E tu, desideri guadagnare il tuo invito per il Gran Ballo e vivere al meglio questa esperienza? Affidati a Monica, veneziana DOC ed esperta delle tradizioni del Carnevale Veneziano: sicuramente ti potrà aiutare a prepararti per ricevere un invito esclusivo. Sarai strepitoso al Gran Ballo!
Monica ti aspetta per farti conoscere gli esperti del Ballo e delle sue tradizioni: maestri di danza e costumisti ti trasformeranno in un autentico nobile veneziano del ‘700.
Continua a leggere

Sulle orme dei Cimbri a passo d’asino

La memoria dei Cimbri dei monti Lessini rischia di scomparire. Il Centro Ricerche e Conservazione di Storia Rurale locale ha deciso di promuovere una ricognizione sul territorio, per ritrovare e mappare le ultime tracce degli antichi coloni bavaro-tirolesi arrivati sin qui durante il Medioevo. Barbara è incaricata di accompagnare con i suoi asini la spedizione di antropologi esploratori che dovranno perlustrare il territorio tra malghe e antiche contrade, per ritrovare tracce, manufatti e testimonianze dell’antico popolo Cimbro e fissarle per sempre nella memoria.
Se hai ricevuto l’invito vuol dire che Barbara ritiene che tu possa dare una mano in questa missione.
Barbara ti aspetta in fattoria con i suoi asini, ricordati di portare una bussola e attenti alle …“anguane”!

Continua a leggere

Ambasciatori di San Basilio

Maura è titolare dell’agriturismo Forzello di San Basilio, un piccolo e tranquillo borgo dove lei stessa è nata. Situato nel cuore del Delta del Po, dove il padre di Maura fece l’incredibile scoperta di un’antica stazione di posta romana, segno della millenaria tradizione di ospitalità del luogo per viaggiatori, commercianti, pellegrini. Un mix di storia, natura, cibo e leggende che Maura vuole diffondere formando dei coraggiosi Ambasciatori di San Basilio.
Se vuoi scoprire i segreti di una terra dove il tempo si è fermato, partecipa alla formazione di Maura per diventare Ambasciatore di San Basilio e portare nel mondo l’anima più intima di questo meraviglioso luogo.
Continua a leggere

La Pinza alla Munara

La proloco Caligo vuole candidare la Pinza alla Munara come prodotto certificato tipico della regione Veneto. Alberto, titolare dell’agriturismo Valgrande, è incaricato di coinvolgere un gruppo di giornalisti esperti di food & wine per prepare il dossier necessario per la candidatura. Ci sarà da raccogliere e catalogare le informazioni sulle antiche ricette della tradizione intervistando le istituzioni, i “veci” e coinvolgendo le famose “azdore” polesane per poter mettere le mani in pasta condividendo la loro passione.
Per Alberto è molto importante la tua presenza per cui ti chiede di arrivare puntuale in Agriturismo con il tuo smartphone per le foto e le interviste perché il tempo per la candidatura si sta rapidamente esaurendo!
Continua a leggere

Marco Polo e i mercanti di Venezia

Il National Geographic Europe ha incaricato la Dott.ssa Minù Minelli, esperta veneziana su Marco Polo, di mettere insieme un team di specialisti per realizzare uno scoop sulle modalità di organizzazione di un viaggio commerciale per mare utilizzando le antiche imbarcazioni in uso presso la Repubblica di Venezia. Per la selezione del team si darà’ preferenza alle persone curiose ed interessate ad approfondire il genio imprenditoriale veneziano sviluppato nei secoli con il commercio mercantile.
Fai anche tu parte del team! Minù ti aspetta con la mappa per scoprire come i mercanti veneziani realizzavano le imbarcazioni e si preparavano per le spedizioni lungo le rotte del Mediterraneo.
Continua a leggere

Crea il tuo vino nei Colli Euganei

Amanda è un’esperta sommelier e una consulente di marketing. Una nota azienda agricola situata nei Colli Euganei le ha commissionato il lancio di una linea innovativa di vini ottenuti da tagli diversi dei migliori prodotti della cantina. Per questo importante incarico Amanda ha pensato di coinvolgere un team di enologi di particolare creatività a cui si darà carta bianca per uscire dai soliti schemi.
Sei abbastanza creativo per far parte anche tu di questo team? Amanda ti aspetta al Podere Villa Alessi con tutti gli attrezzi del mestiere.

Continua a leggere

Sbandieratori per il Palio degli Ochi

In previsione del prossimo Palio degli Ochi di Arquà Polesine, il Signore Guglielmo III dei Marchesella ha incaricato il mastro sbandieratore del gruppo Musici e Sbandieratori Arquatesi di organizzare una nuova coreografia per rendere lo spettacolo ancora più speciale.

Tutti gli sbandieratori della contrada sono chiamati a partecipare alle prove che si terranno presso la corte del Castello di Arquà Polesine. Sii puntuale e mi raccomando, non dimenticare di portare la tua bandiera!
Continua a leggere

Indomita 2020 – la straordinaria storia di Maria Antonietta Avanzo

Maria Antonietta Avanzo è stata una donna leggendaria, libera, amante dei motori con cui girò tutto il mondo guadagnandosi l’appellativo di “Indomita” che è il titolo del libro che racconta la sua vita. Una donna la cui vita è sempre più attuale e per questo, la pronipote Adelaide, ha deciso di organizzare “Indomita 2020” un circuito con auto d’epoca dedicato esclusivamente a piloti femminili per le strade del Delta del Po e della Bassa Polesana a partire dalla splendida Tenuta Ca’ Zen dove Antonietta soleva trascorrere le calde estati.
Vuoi ribadire anche tu il segno distintivo di Antonietta? Iscriviti a “Indomita 2020”, Adelaide ti aspetta presso Villa Ca Zen con la tua auto d’epoca pronta ad un’avventura memorabile, unica e irripetibile!
Continua a leggere

1 2 3