fbpx

Chi vuol esser lieto sia

Firenze è famosa in tutto il mondo per l’arte e la cultura, ma è meno nota la tradizione delle sue antiche osterie. Per questo motivo, un’associazione di sommelier locali ha chiesto a Martina di organizzare una speciale “stornellata” in osteria coinvolgendo una compagnia di stornellatori fiorentini.

Preparatevi perchè prima di andare nelle osterie e fiaschetterie ci troviamo con Martina e con tutta la compagnia per le prove generali in piazza Donati. Cercate di venire anche un po’ prima per scaldare la voce e, se ce l’avete, portate il libro degli stornelli!

Continua a leggere

Il fantasma del Castello di Sorci

Ilaria è una giornalista ed è stata incaricata dai proprietari del Castello di Sorci di convocare alcuni esperti di fantasmi con cui esaminare la veridicità dei fatti e delle leggende del famigerato Baldaccio, il fantasma che sembra infesti il castello.

Se ti intendi di fantasmi e non temi il mistero, Ilaria ti aspetta domani al tramonto davanti al castello, mi raccomando arriva puntuale perché sembra che il fantasma non aspetti!
Continua a leggere

Chi custodirà l’eredità di Michelangelo?

Leone Amidei è l’attuale esecutore testamentario del grande Michelangelo Buonarroti e, dalla morte dell’ultimo erede, è alla strenua ricerca di eventuali altri discendenti da legittimare, ai quali consegnare la preziosa eredità del famoso artista.
Ti avviso che la prossima udienza sarà fra una settimana a Firenze presso Casa Buonarroti. Se sei certo di essere uno degli ultimi eredi del grande artista ti suggerisco di arrivare per tempo con penna e taccuino e molto ben preparato per sostenere l’istruttoria.
Continua a leggere

I cavalieri che liberarono la Val d’Orcia da Ghino di Tacco

1400: Ghino di Tacco tiene in scacco il territorio impedendo di rifornire le cucine del borgo. il Signore del borgo assolda un manipolo di cavalieri valorosi per recuperare il cibo e sfamare la popolazione. I cavalieri, attraverso i campi della Val d’Orcia, percorrono le strade meno battute, senza farsi trovare dal terribile Ghino. Riescono così a procurare tutto il necessario per festeggiare la riuscita della missione al rientro nel villaggio.
Unisciti anche tu ai cavalieri che vogliono aiutare a sfamare il borgo e a liberarsi dal malvagio feudatario!
Continua a leggere

Ciak si gira… “Unconventional Pisa for foodies”

L’associazione Cinematografica pisana “Corte Tripoli Cinematografica” ha incaricato Francesca, regista ed esperta di enogastronomia, di realizzare un cortometraggio attorno alle tante suggestioni enogastronomiche di Pisa per valorizzare la città oltre la ben nota torre pendente. Francesca sta cercando di mettere insieme un gruppo di talentuosi videomakers e location managers per realizzare riprese veramente unconventional.… Continua a leggere