fbpx

I nuovi chef del tonno rosso di Cetara

Cetara è famosa per la pesca del tonno rosso. Un pesce prezioso che è particolarmente esaltato dalla cucina locale. I ristoratori del borgo desiderano dare continuità a questa importante tradizione e hanno incaricato Angela di organizzare la formazione di una brigata di nuovi chef del tonno.

Vuoi anche tu indossare il cappello di chef del tonno di Cetara ?
Candidati a far parte della nuova brigata! Ti faremo percorrere un viaggio nel mondo del tonno rosso partendo dal porto fino al ristorante San Pietro dove la commissione esaminerà il tuo lavoro.

Continua a leggere

Cianciola Masterclass

L’Associazione Amici delle Alici riunisce gli operatori e i cultori delle alici. Ha recentemente organizzato una masterclass molto speciale per formare i nuovi Operatori ittici di Cetara e così mantenere viva la filiera ittica tradizionale gestita ancora in modo artigianale con un’elevata qualità di prodotto.

E tu? Vuoi contribuire a mantenere viva l’anima di Cetara? Partecipa! sarà un’esperienza entusiasmante.
Paola è la coordinatrice della MasterClass e ti aspetta in Piazza Cantone a Cetara!
Continua a leggere

Il patrimonio degli antichi mestieri di Cetara

Si fa sempre più fatica a trovare nuove leve per le professioni legate alle tradizioni contadine e marinare di Cetara e per questo l’Associazione Amici delle Alici desidera valorizzare questo patrimonio di competenze attraverso la realizzazione di un documentario. Luigi sta mettendo insieme la troupe che raccoglierà il materiale foto video. Ha bisogno di gente curiosa che sappia cogliere l’anima di questa comunità.

Ci sarai anche tu?
Ti aspettiamo sul Sagrato dell’Abbazia dei Monaci Benedettini. Sii puntuale!

Continua a leggere

Alla scoperta dell’oro ambrato di Cetara

Franco è il titolare del ristorante S. Pietro di Cetara e deve organizzare un banchetto ma scopre di aver esaurito le scorte della famosa Colatura di Alici di Cetara Dop. Si affida allora a Daniela per fargli giungere via mare la nuova scorta entro l’ora di pranzo.

Vuoi far parte dell’equipaggio che porterà l’oro ambrato al banchetto?

Ci troviamo al molo di Salerno e, mi raccomando, arriva per tempo perchè è importante che la consegna sia puntuale.

Continua a leggere

A pesca con il cugino Pepè ai piedi dell’Etna

I cugini di Saro, vivono all’estero, arrivano per la prima volta ad Acireale e sognano di ritrovare le proprie radici, il mare e le terre che mai avevano visto e conoscere i parenti che mai avevano incontrato. Saro organizza l’incontro con Giuseppe, “Pepè”, l’unico cugino che abbia deciso di continuare il mestiere dei nonni e dei bisnonni: la pesca. Sarà sicuramente un momento emozionante anche se non sarà facile capirsi, Pepè parla solo il dialetto siciliano!
Ti senti pronto ad imparare gli antichi segreti della pesca e a ritrovare le tue radici? Saro ti aspetta al tramonto in piazza ad Acireale!… Continua a leggere