fbpx

Pozioni, talismani e piante favolose di Sauris

Sembra che gli abitanti di Sauris godano di una longevità superiore alla media nazionale e che il segreto di questa longevità sia custodito nell’uso di antichi talismani e pozioni che i Saurani ricavano da piante particolari coltivate negli antichi orti del paese. La direttrice della rivista “QB” vuole andare a fondo e ha chiesto a Renzo di mettere insieme un gruppo di ricerca per scoprire i dettagli del segreto custodito dai Saurani e quindi divulgare la scoperta a beneficio di tutto il mondo.

Per questa impresa Renzo ha dato appuntamento ai ricercatori al museo etnografico e si raccomanda di portare lo smartphone per raccogliere il materiale foto, video e le interviste.

Continua a leggere

Il nuovo elisir della “Rocca degli Dei”

“La Rocca degli Dei” è una azienda di liquori tipici calabresi e Carmine è il suo titolare. Da mesi lavora alla messa a punto di un nuovo liquore a base di erbe tipiche locali. Oggi ha convocato un gruppo di esperti per finalizzare la ricetta e capire come trasferire in questo nuovo prodotto l’anima della cultura e delle tradizioni del paese di Fuscaldo. Dalla raccolta delle erbe officinali, all’archeologia degli antichi portali di pietra del paese, ti aspetta un’immersione nel cuore più antico della Calabria.

Ti senti all’altezza? Allora presentati in fabbrica per far parte dell’autorevole team di esperti convocati per dare il via alla produzione!

Continua a leggere

Cittadini dell’isola di Sant’Erasmo – L’orto di Venezia

L’isola di Sant’Erasmo è da secoli chiamata “l’orto di Venezia”, qui i veneziani hanno da sempre sperimentato il silenzio, il ritmo lento della natura e la vita dei campi nella laguna più famosa del mondo. I cittadini dell’isola vogliono mantenere questo clima per cui sono aperti a nuovi residenti ma solo a patto che siano siano rispettosi di questo stile di vita.
Se vuoi diventare cittadino onorario di Sant’Erasmo devi dimostrare alla commissione del paese di avere le carte in regola, Giovanna ti attende a Punta Vela per dare il via alla tua iniziazione alla vita nuova di Sant’Erasmo.
Continua a leggere

“Trotula De Ruggiero” prima dama della Medicina Salernitana dell’XI sec.

Salerno anno 1099 d.c. Sibilla Da Conversano è in fin di vita per aver succhiato il veleno dalla ferita del marito Roberto II Duca di Normandia colpito in battaglia nel corso della prima Crociata. Per fortuna Trotula De Ruggiero, una delle prime donne Medico della storia italiana, non si arrende e coinvolge i suoi allievi nella preparazione di un potente antidoto ottenuto dalla miscela di erbe curative raccolte nel Giardino della Minerva.
Ma ora non esitare, c’è bisogno anche di te! Fatti trovare alla nona ora del mattino presso la Villa Comunale di Salerno e non dimenticare di portare un’ampollina per le analisi!
Continua a leggere

In fuga dai pirati a Portofino

Allarme! Allarme! Dal Castello di S.Margherita Ligure, Debora ha appena avvistato i Pirati Corsi! Presto! Dobbiamo fuggire verso il Monte. Non temere, troveremo sicuramente un buon rifugio nei boschi e potremo sopravvivere scoprendo le risorse che la natura ci mette a disposizione!
Ma ora sbrigati, raccogli provviste e i pochi averi, Debora ti aspetta per guidarti verso la salvezza attraverso antichi sentieri!
Continua a leggere