Celebra l’arrivo di Re Umberto I a Lecce tra botteghe, palazzi e banchetti

Nel 1889, il Re Umberto I e il Primo Ministro Francesco Crispi vennero a Lecce per inaugurare alcuni monumenti.
L’ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) vuole celebrare e promuovere il ricordo di questo evento che coinvolse anche uno dei palazzi che aderiscono all’associazione e ha incaricato Fabio di arruolare blogger capaci di realizzare un reportage sull’evento storico e l’allestimento di un aperitivo commemorativo.

Ti appassiona lo Storytelling? L’800 è un periodo che ti affascina? Fabio ti aspetta in Piazza Carducci con tutta la tua creatività!

Continua a leggere

Il fantasma del Castello di Sorci

Ilaria è una giornalista ed è stata incaricata dai proprietari del Castello di Sorci di convocare alcuni esperti di fantasmi con cui esaminare la veridicità dei fatti e delle leggende del famigerato Baldaccio, il fantasma che sembra infesti il castello.

Se ti intendi di fantasmi e non temi il mistero, Ilaria ti aspetta domani al tramonto davanti al castello, mi raccomando arriva puntuale perché sembra che il fantasma non aspetti!
Continua a leggere

La nuova guida turistica del Montello

Il Consorzio del Bosco Montello vuole rinnovare la tradizionale guida turistica con elementi più interessanti per i turisti odierni. Alessia, titolare dell’agenzia Sangallo Tours si è candidata per occuparsi del progetto coinvolgendo giornalisti dotati di quella particolare sensibilità capace di cogliere l’anima dei luoghi e delle persone.
Pensi anche tu di avere un animo sensibile e attento adatto per questo incarico?
Porta il tuo smartphone per le interviste e le foto e raggiungi Volpago davanti al vecchio municipio, troverai Alessia ad aspettarti con la mappa del Montello ed il suo van.
Continua a leggere

Svela l’architettura di una Venezia nascosta

La rivista americana Architectural Heritage Online ha lanciato una call per quei creativi che vorranno cimentarsi nel promuovere le bellezze architettoniche di una Venezia poco conosciuta e meno battuta dagli itinerari turistici tradizionali. Stefano, architetto, disegnatore e profondo conoscitore di Venezia, è il coordinatore del progetto che porterà i creativi a scoprire e documentare una Venezia preziosa e autentica con l’obiettivo di pubblicare il loro materiale originale su un inserto speciale della rivista.
Ti senti pronto per partecipare a questa call così non convenzionale?
Stefano è pronto ad accoglierti domani in Campo dei Frari con il kit di partecipazione.
Continua a leggere

Treviso: città delle acque, città delle donne

Sylvie è una consulente di marketing appassionata del genio imprenditoriale femminile. Per questo motivo ha ricevuto un incarico da Cristina Magoga, produttrice e titolare della casa cinematografica trevigiana Officine Veneto, per coinvolgere sceneggiatori particolarmente sensibili e capaci di cogliere stimoli e ispirazioni dagli incontri che Sylvie sta organizzando. Scoprirete la storia di donne e luoghi di Treviso di indiscusso valore, determinanti per esaltare l’anima femminile della “città delle acque”.
Ti senti attratto da questa speciale condivisione al femminile? Partecipa con impegno e curiosità e dai il tuo contributo per la realizzazione del film. Sylvie ti aspetta con il pass per accedere ai luoghi di Treviso!
Continua a leggere

Il Grande Concorso Fotografico all’Oasi WWF di Alviano

L’Oasi di Alviano è uno dei Parchi WWF più belli d’Italia, un territorio selvaggio e incontaminato con una particolare flora e fauna. Elena vuole promuovere l’Oasi e ti invita al Grande Concorso Fotografico aperto a tutti gli appassionati di fotografia e natura.
Se ami fotografare e immergerti nella natura, non essere timido! Prendi la tua macchina fotografica e anche se non sei un esperto vivrai un’ esperienza meravigliosa in un posto magico.
Continua a leggere

I cavalieri che liberarono la Val d’Orcia da Ghino di Tacco

1400: Ghino di Tacco tiene in scacco il territorio impedendo di rifornire le cucine del borgo. il Signore del borgo assolda un manipolo di cavalieri valorosi per recuperare il cibo e sfamare la popolazione. I cavalieri, attraverso i campi della Val d’Orcia, percorrono le strade meno battute, senza farsi trovare dal terribile Ghino. Riescono così a procurare tutto il necessario per festeggiare la riuscita della missione al rientro nel villaggio.
Unisciti anche tu ai cavalieri che vogliono aiutare a sfamare il borgo e a liberarsi dal malvagio feudatario!
Continua a leggere

Bologna: oltre la sfoglia c’è di più! Le tagliatelle al ragù per scoprire la città

Il centro di cultura enogastronomica bolognese “Giorgio Costa” ha chiesto a Mario, noto esperto di enogastronomia locale, di coinvolgere un gruppo di giornalisti internazionali per promuovere e puntualizzare la storia e la cultura della vera tagliatella alla bolognese e difendere così il piatto dalle tante mistificazioni. … Continua a leggere

Lord Byron arriva a Cà Zen

Ti scrivo di fretta perchè ho appena saputo che Lord Byron sarà ospite per alcuni giorni presso la nostra splendida Villa Veneta di Ca’ Zen. Ho autorizzato Silvia, la nostra governante, a raddoppiare la servitù e non badare a spese perchè voglio essere sicura di fare un’accoglienza degna della nostra casata. Per cui, ti invito a presentarti presso la sala della servitù e garantire fin d’ora il tuo massimo impegno perchè ogni dettaglio sia curato in modo perfetto in vista dell’arrivo di questo ospite così illustre.
Fatti trovare domattina a Ca’ Zen con un grembiule pulito. Se tutto andrà bene riceverai paga doppia
Continua a leggere

Il Figo Moro da Caneva conquista il Giappone

Taisuke Hamasaki è titolare a Tokyo del ristorante “La Tartarughina” rinomato per la cucina italiana. Vuole inserire nel suo menù il Figo Moro da Caneva, un’esclusiva specialità friulana conosciuta grazie a Giuliana, nota esperta di produzioni agroalimentari locali, alla quale ha chiesto una consulenza per definire le migliori proposte di abbinamento con vini e formaggi friulani. Giuliana ha deciso di coinvolgere i maggiori esperti del territorio.
Anche tu fai parte del team! E ricorda di portare l’occorrente per fare le foto da spedire ad Hamasaki, aiuterai così il Figo Moro a conquistare anche il Giappone con la sua dolcezza!
Continua a leggere

1 2