Il fantasma del Castello di Sorci

Ilaria è una giornalista ed è stata incaricata dai proprietari del Castello di Sorci di convocare alcuni esperti di fantasmi con cui esaminare la veridicità dei fatti e delle leggende del famigerato Baldaccio, il fantasma che sembra infesti il castello.

Se ti intendi di fantasmi e non temi il mistero, Ilaria ti aspetta domani al tramonto davanti al castello, mi raccomando arriva puntuale perché sembra che il fantasma non aspetti!
Continua a leggere

JoynPlayce il valore del fare insieme

Come abbiamo raccontato in un precedente articolo, JoynPlayce nasce come marchio di prodotto ma anche come Club di prodotto basato sul valore del fare insieme. Il valore del fare insieme … Continua a leggere

Sulle orme dei Cimbri a passo d’asino

La memoria dei Cimbri dei monti Lessini rischia di scomparire. Il Centro Ricerche e Conservazione di Storia Rurale locale ha deciso di promuovere una ricognizione sul territorio, per ritrovare e mappare le ultime tracce degli antichi coloni bavaro-tirolesi arrivati sin qui durante il Medioevo. Barbara è incaricata di accompagnare con i suoi asini la spedizione di antropologi esploratori che dovranno perlustrare il territorio tra malghe e antiche contrade, per ritrovare tracce, manufatti e testimonianze dell’antico popolo Cimbro e fissarle per sempre nella memoria.
Se hai ricevuto l’invito vuol dire che Barbara ritiene che tu possa dare una mano in questa missione.
Barbara ti aspetta in fattoria con i suoi asini, ricordati di portare una bussola e attenti alle …“anguane”!

Continua a leggere

La Pinza alla Munara

La proloco Caligo vuole candidare la Pinza alla Munara come prodotto certificato tipico della regione Veneto. Alberto, titolare dell’agriturismo Valgrande, è incaricato di coinvolgere un gruppo di giornalisti esperti di food & wine per prepare il dossier necessario per la candidatura. Ci sarà da raccogliere e catalogare le informazioni sulle antiche ricette della tradizione intervistando le istituzioni, i “veci” e coinvolgendo le famose “azdore” polesane per poter mettere le mani in pasta condividendo la loro passione.
Per Alberto è molto importante la tua presenza per cui ti chiede di arrivare puntuale in Agriturismo con il tuo smartphone per le foto e le interviste perché il tempo per la candidatura si sta rapidamente esaurendo!
Continua a leggere

Crea il tuo vino nei Colli Euganei

Amanda è un’esperta sommelier e una consulente di marketing. Una nota azienda agricola situata nei Colli Euganei le ha commissionato il lancio di una linea innovativa di vini ottenuti da tagli diversi dei migliori prodotti della cantina. Per questo importante incarico Amanda ha pensato di coinvolgere un team di enologi di particolare creatività a cui si darà carta bianca per uscire dai soliti schemi.
Sei abbastanza creativo per far parte anche tu di questo team? Amanda ti aspetta al Podere Villa Alessi con tutti gli attrezzi del mestiere.

Continua a leggere

La nuova guida turistica del Montello

Il Consorzio del Bosco Montello vuole rinnovare la tradizionale guida turistica con elementi più interessanti per i turisti odierni. Alessia, titolare dell’agenzia Sangallo Tours si è candidata per occuparsi del progetto coinvolgendo giornalisti dotati di quella particolare sensibilità capace di cogliere l’anima dei luoghi e delle persone.
Pensi anche tu di avere un animo sensibile e attento adatto per questo incarico?
Porta il tuo smartphone per le interviste e le foto e raggiungi Volpago davanti al vecchio municipio, troverai Alessia ad aspettarti con la mappa del Montello ed il suo van.
Continua a leggere

Italian Spritz Masterclass

Sei appassionato di enogastronomia ma non parli una parola di italiano? Nessun problema! Cristina è pronta a prepararti con la sua “Italian Food & Spritz Masterclass”, dove potrai imparare l’italiano, che ti consentirà di muoverti liberamente nelle più antiche botteghe del centro di Padova fino ad essere in grado di preparare da solo lo Spritz, il tradizionale aperitivo veneto famoso in tutto il mondo.
Non essere timido, partecipa anche tu a questa esperienza indimenticabile e per il vocabolario di italiano non preoccuparti, ha preparato tutto Cristina!… Continua a leggere

Casanova Seduction Open Day

Tutti vorrebbero essere come Casanova per far colpo sull’amato o sull’amata, i tempi sono cambiati ma forse l’antico codice della seduzione può aiutarti ancora oggi. Che tu sia uomo o donna hai l’occasione unica di partecipare a Venezia al “Casanova Seduction Open Day”, un’immersione con tanti esperti nei luoghi che Laura svelerà a chi vuole scoprire i segreti della seduzione ai tempi di Casanova e provare a riportarli ai giorni nostri.

Vuoi scoprire i segreti del mondo di Casanova? Se ti senti pronto per questa avventura, Laura ti aspetta in Campo dei Gesuiti con tutto l’occorrente e con un po’ di mistero.
Continua a leggere

Diventa attore al festival Shakespeariano di Verona

La compagnia teatrale G.A.D. di Renato Simoni di Verona cerca nuovi attori per partecipare alla prossima edizione dell’annuale Festival Shakespeariano di Verona. Cecilia è l’aiuto regista della compagnia e quest’anno ha avuto l’idea di svolgere la selezione mettendo alla prova appassionati di teatro internazionali portandoli a recitare nel palcoscenico naturale dei più bei luoghi storici di Verona fino alla conclusione al Teatro Romano.
Se anche tu ami il teatro di Shakespeare, la bellezza di Verona ti aiuterà ad immergerti nella sua arte.
Sarà più emozionante di quanto non pensi per cui presentati all’Arena di Verona dove Cecilia ti aspetta con il copione per aiutarti a superare la selezione anche solo per una piccola parte.
Continua a leggere

“Trono di Spade” a Treviso

Giovanna, esperta di storia medievale, è stata incaricata di accompagnare un gruppo di sceneggiatori che hanno il compito di definire il canovaccio di un film che, nell’idea della produzione, dovrebbe valorizzare la storia di Treviso in stile “Trono di Spade” sulla base di una nota faida tra nobili avvenuta nel 1300. Partendo dal fatto storico, ben illustrato da Giovanna, gli sceneggiatori dovranno definire le scene dello storyboard riproducendo delle istantanee sui luoghi della antica faida e sperare di essere convincenti perché il film venga veramente prodotto e distribuito.
Anche tu sei parte della crew! Recati subito all’ingresso della Chiesa di San Francesco dove Giovanna ti aspetta con le “armi e i bagagli” necessari per la definizione delle scene.
Continua a leggere

1 2 3