fbpx

Chi vuol esser lieto sia

Firenze è famosa in tutto il mondo per l’arte e la cultura, ma è meno nota la tradizione delle sue antiche osterie. Per questo motivo, un’associazione di sommelier locali ha chiesto a Martina di organizzare una speciale “stornellata” in osteria coinvolgendo una compagnia di stornellatori fiorentini.

Preparatevi perchè prima di andare nelle osterie e fiaschetterie ci troviamo con Martina e con tutta la compagnia per le prove generali in piazza Donati. Cercate di venire anche un po’ prima per scaldare la voce e, se ce l’avete, portate il libro degli stornelli!

Continua a leggere

Ragalna: città dei sapori e dei colori etnei

Il paesino di Ragalna, situato ai piedi dell’Etna, si sta purtroppo spopolando e il comune sta valutando di vendere le case a 1 euro per attirare nuovi abitanti come avviene già in altre parti d’Italia.
I Ragalnesi sono felici che il paese possa tornare alla vita, ma temono si possano perdere le radici storiche e culturali del loro territorio. Per questo motivo potranno diventare cittadini di Ragalna solo coloro che avranno passato con successo l’esame alla fine della masterclass di acculturazione nel paesino etneo.
E tu? Sei pronto per la tua nuova vita in Sicilia? Marina ti aspetta per aiutarti a intraprendere questa sfida!… Continua a leggere

Il Carnevale di Sauris

Il carnevale saurano è uno degli avvenimenti più antichi e caratteristici del paese di Sauris ed è aperto a tutti coloro che ne condividono i valori. Per poter partecipare alla prossima edizione ci si può candidare durante tutto l’anno ma devi sapere che è necessario superare un esame teorico e pratico davanti alla apposita commissione del circolo culturale.

Vuoi ottenere l’approvazione del circolo culturale per partecipare al prossimo carnevale?
Nessun problema! Presenta per tempo la tua candidatura e Lucia ti assisterà per aiutarti ad interpretare il ruolo di una maschera saurana originale!
Continua a leggere

Antiche storie di Venezia tra calli, botteghe e vecchi proverbi

Pierluigi ha recentemente costituito l’associazione “Heritage of Venice” con l’intento di preservare l’antica cultura popolare veneziana e insieme a Monica organizza ricerche tematiche sul passato di Venezia coinvolgendo studiosi, ricercatori e appassionati di Venezia che vogliono contribuire a diffondere l’anima più autentica di questa città.

Sei un “Venice Lover”? Vuoi dare il tuo contributo per tenere alto il valore di Venezia?
Partecipa alla nuova spedizione, Monica ti aspetta alla Ca’ dei Proverbi con la mappa della missione.

Continua a leggere

Il quadrato magico e la rinascita di Acquasanta

Siamo nelle Marche, comune di Acquasanta. Il terremoto è passato e le istituzioni del territorio hanno incaricato Valeria di coordinare alcuni soci dell’associazione “Mulattiere di Acquasanta” per dare una nuova immagina di rinascita del Comune e per evidenziare la voglia e l’impegno di vita nuova di tutti i cittadini.

Si tratta di una azione sociale molto importante per cui vieni con tutta la tua determinazione ad aiutare Valeria in questo compito, e promuovere la grande capacità di resilienza del popolo di questa terra meravigliosa.

Continua a leggere

Celebra l’arrivo di Re Umberto I a Lecce tra botteghe, palazzi e banchetti

Nel 1889, il Re Umberto I e il Primo Ministro Francesco Crispi vennero a Lecce per inaugurare alcuni monumenti.
L’ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) vuole celebrare e promuovere il ricordo di questo evento che coinvolse anche uno dei palazzi che aderiscono all’associazione e ha incaricato Fabio di arruolare blogger capaci di realizzare un reportage sull’evento storico e l’allestimento di un aperitivo commemorativo.

Ti appassiona lo Storytelling? L’800 è un periodo che ti affascina? Fabio ti aspetta in Piazza Carducci con tutta la tua creatività!

Continua a leggere

Invito al Gran Ballo di Carnevale

Il Gran Ballo del Carnevale a Venezia è una festa esclusiva, che diventa ancora più speciale per gli ospiti che conoscono i balli d’epoca, in particolare quelli del ‘700, come il favoloso Minuetto. E tu, desideri guadagnare il tuo invito per il Gran Ballo e vivere al meglio questa esperienza? Affidati a Monica, veneziana DOC ed esperta delle tradizioni del Carnevale Veneziano: sicuramente ti potrà aiutare a prepararti per ricevere un invito esclusivo. Sarai strepitoso al Gran Ballo!
Monica ti aspetta per farti conoscere gli esperti del Ballo e delle sue tradizioni: maestri di danza e costumisti ti trasformeranno in un autentico nobile veneziano del ‘700.
Continua a leggere

Il tuo mosaico romano a Verona

L’Associazione Archeonaute di Verona ha recentemente preso in gestione gli scavi della splendida Villa Romana di Valdonega in cui sono custoditi preziosi mosaici e rari affreschi. Francesca, esperta archeologa, è stata incaricata di coordinare un gruppo di creativi appassionati di cultura romana per promuovere questo luogo storico che è ancora così poco conosciuto.
Partecipa dunque con tutte le tue idee al laboratorio per la realizzazione di una serie di gadget promozionali, ma prima di tutto, per darti una visione di insieme sulla storia romana a Verona, Francesca ti aspetta vicino a Ponte Pietra.
Continua a leggere

Svela l’architettura di una Venezia nascosta

La rivista americana Architectural Heritage Online ha lanciato una call per quei creativi che vorranno cimentarsi nel promuovere le bellezze architettoniche di una Venezia poco conosciuta e meno battuta dagli itinerari turistici tradizionali. Stefano, architetto, disegnatore e profondo conoscitore di Venezia, è il coordinatore del progetto che porterà i creativi a scoprire e documentare una Venezia preziosa e autentica con l’obiettivo di pubblicare il loro materiale originale su un inserto speciale della rivista.
Ti senti pronto per partecipare a questa call così non convenzionale?
Stefano è pronto ad accoglierti domani in Campo dei Frari con il kit di partecipazione.
Continua a leggere

Diventa attore al festival Shakespeariano di Verona

La compagnia teatrale G.A.D. di Renato Simoni di Verona cerca nuovi attori per partecipare alla prossima edizione dell’annuale Festival Shakespeariano di Verona. Cecilia è l’aiuto regista della compagnia e quest’anno ha avuto l’idea di svolgere la selezione mettendo alla prova appassionati di teatro internazionali portandoli a recitare nel palcoscenico naturale dei più bei luoghi storici di Verona fino alla conclusione al Teatro Romano.
Se anche tu ami il teatro di Shakespeare, la bellezza di Verona ti aiuterà ad immergerti nella sua arte.
Sarà più emozionante di quanto non pensi per cui presentati all’Arena di Verona dove Cecilia ti aspetta con il copione per aiutarti a superare la selezione anche solo per una piccola parte.
Continua a leggere

1 2 3