Antiche storie di Venezia tra calli, botteghe e vecchi proverbi

Antiche storie di Venezia tra calli, botteghe e vecchi proverbi

Venezia – Veneto

Dove si svolge

Venezia

Luogo di incontro

Hotel Cà dei Proverbi Suites,
Cannaregio, 4561

Spostamenti

a piedi

Durata

da 2 a 8 ore

PASSIONI

Leggende, storia, folklore e tradizioni popolari, botteghe, artigianato, incontro con i “locals”

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per famiglie, individuali e gruppi fino a 14 persone. Adattabile per gruppi più numerosi

La Storia da vivere insieme

Pierluigi ha recentemente costituito l’associazione “Heritage of Venice” con l’intento di preservare l’antica cultura popolare veneziana e insieme a Monica organizza ricerche tematiche sul passato di Venezia coinvolgendo studiosi, ricercatori e appassionati di Venezia che vogliono contribuire a diffondere l’anima più autentica di questa città.

Sei un “Venice Lover”? Vuoi dare il tuo contributo per tenere alto il valore di Venezia?
Partecipa alla nuova spedizione, Monica ti aspetta alla Ca’ dei Proverbi con la mappa della missione.

Monica, Operatore di Turismo Esperienziale

Ciao, sono Monica, guida turistica abilitata a Venezia, e appassionata della mia splendida città: dei suoi colori, delle sue atmosfere e delle sue tradizioni. Raggiungetemi a Cà dei Proverbi e vi porterò in contatto con le persone del luogo nei posti più impensati. Se vuoi vivere Venezia fuori dai cliché turistici non perderti questa occasione!

Lingua parlata ItalianoInglese russo

Monica_Gambarotto

Cosa possiamo fare insieme

  • Incontro con Monica all’Hotel Cà dei Proverbi e introduzione alla missione
  • Immersione nelle calli di Venezia passando per il Ponte di Rialto per scoprire la storia e il folklore della città attraverso i proverbi popolari
  • Sosta alla Bottega del Caffè per conoscere la cultura del caffè e i segreti della torrefazione secondo l’antica tradizione veneziana
  • Sopralluogo nel mondo bancario e finanziario di Venezia fino ad un’animazione tra le botteghe del mercato
  • Attraversamento in Gondola del Canal Grande per incontrare un “remer” (artigiano di remi e “forcole”)
  • Restituzione della ricerca a Pierluigi, brindisi e festeggiamenti celebrativi con prodotti tipici locali

Guarda il video!

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00214IT