Alla scoperta del cuore verde del Tigullio

Alla scoperta del cuore verde del Tigullio

Lavagna –  Liguria

Dove si svolge

Lavagna (Genova)

Luogo di incontro

Bar “Chez Vous”
Piazza Milano 14

Spostamenti

a piedi e in minivan

Durata

da 3 a 6 ore

PASSIONI

Natura, tradizioni, agricoltura, enogastronomia, paesaggi rurali, incontro con i locals

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 10 persone. Adattabile per gruppi più numerosi

La Storia da vivere insieme

La sezione Tigullio di Italia Nostra ha incaricato Antonella e i suoi amici ambientalisti di produrre materiale documentario riguardante la cultura della collina di Lavagna per un articolo legato alla cultura green e alla eco-sostenibilità di questo territorio.

Vuoi far parte del gruppo che metterà in luce le qualità ecosostenibili del Tigullio?
Vieni con il tuo smartphone e con tutta la tua curiosità a intervistare i locali e immortalare un paesaggio che risale a più di 1000 anni fa.

Antonella, Operatrice di Turismo Esperienziale

Ciao! Sono Antonella, guida turistica innamorata della mia città: Lavagna, un’affascinante località balneare nel Golfo del Tigullio. Insieme andremo alla scoperta della sua collina, un tempo centro di estrazione dell’ardesia, la pietra nera di Liguria. Tra muretti a secco e ulivi centenari faremo un emozionante viaggio tra presente e passato per capire quanto sia importante prendersi cura del territorio in cui viviamo!

Lingua parlata ItalianofranceseInglese

Antonella Riccardi (1)

Cosa possiamo fare insieme

  • Incontro con Antonella e introduzione alla missione
  • Presso l’uliveto Mozartiamo incontriamo Nino e Giobatta, agricoltori, che ci immergono nelle tecniche di coltivazione degli ulivi, di costruzione dei muretti a secco e di degustazione dell’olio extra vergine di oliva
  • Incontro con Oenone, restauratrice del paesaggio, presso la sua villa rurale
  • All’enoteca Monna Blanca incontriamo la titolare, Paola, che ci guiderà nella preparazione del pesto genovese al mortaio
  • Valutazione del materiale raccolto da parte del responsabile di Italia Nostra che consegna gli attestati
  • Brindisi e festeggiamenti celebrativi con pranzo o aperitivo a base di prodotti tipici locali

Guarda il video

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.
Non disponibile in caso di forte maltempo

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00212IT