A pesca con il cugino Pepè ai piedi dell’Etna

A pesca con il cugino Pepè ai piedi dell'Etna

Acireale – Sicilia

Dove si svolge

Acireale, Catania

Luogo di incontro

Caffè Cipriani, Piazza Vigo 3

Spostamenti

a piedi e in barca da pesca turismo

Durata

da 4 a 5 ore

PASSIONI

Natura, mare e pesca, enogastronomia locale, cultura siciliana

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 12 persone. Adatto ad occasioni speciali

La Storia da vivere insieme

I cugini di Saro, vivono all’estero, arrivano per la prima volta ad Acireale e sognano di ritrovare le proprie radici, il mare e le terre che mai avevano visto e conoscere i parenti che mai avevano incontrato. Saro organizza l’incontro con Giuseppe, “Pepè”, l’unico cugino che abbia deciso di continuare il mestiere dei nonni e dei bisnonni: la pesca. Sarà sicuramente un momento emozionante anche se non sarà facile capirsi, Pepè parla solo il dialetto siciliano!
Ti senti pronto ad imparare gli antichi segreti della pesca e a ritrovare le tue radici? Saro ti aspetta al tramonto in piazza ad Acireale!

Rosario, Operatore di Turismo Esperienziale

Ciao sono Rosario, “Saro” per gli amici, guida turistica ed ambientale appassionato della cultura etnea. Ti aiuterò ad immergerti nella cultura siciliana legata al mare e alla pesca. Ti guiderò in un percorso di trekking immerso nella tipica natura mediterranea con un panorama mozzafiato e la pesca al tramonto sarà un’esperienza davvero memorabile.

Lingua parlata ItalianoInglese

FB_IMG_1556632250299

Cosa possiamo fare insieme

  • Incontro con Saro per un dolce assaggio siciliano
  • Trekking naturalistico sull’antico sentiero di pietra lavica “Le Chiazzette” che portava i pescatori dal centro di Acireale fino al porto di Santa Maria La Scala
  • Arrivo al porto, incontro con i pescatori e con Pepè, imbarco e navigazione
  • Durante la pesca-turismo Pepè racconterà della sua vita, del suo mestiere e di tutti i segreti della pesca al totano
  • Al tramonto pesca al totano
  • Cena in barca e rientro al porto di Santa Maria La Scala
  • Consegna dell’attestato di pescatore siciliano

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto. Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.
Percorso trekking lunghezza 760 metri, dislivello 150 metri, 1 ora di cammino. Consigliate scarpe adeguate per il trekking, giacca a vento per la sera in barca.

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00168IT