L’offerta di ARTES SRL SB è pensata per un cliente evoluto, il cosiddetto “ConsumAttore”, una tipologia di persona che ha superato l’ansia dell’avere e capisce che il vero ben essere nasce dalla relazione, dall’essere più che dall’avere. Questo tipo di cliente cerca le cose più vere, più personali, più genuine, fuori del sentiero battuto. Vuole diventare italiano con gli italiani e immergersi nelle linee narrative che seguono la stessa passione condivisa con colui che lo sta ospitando.
Il target è quindi quello medio alto del Nord europa, del Nord America, dell’Asia, Giappone, India e Cina inclusa, Australia e Nuova Zelanda. Un mercato potenzialmente enorme dove il cliente cerca qualche cosa di nuovo mentre affronta un viaggio da solo, in coppia, o in piccoli gruppi organizzati. Particolare attenzione va data alla domanda crescente accoglienza del business traveller, sempre più interessato a portarsi la famiglia al fianco nelle destinazioni in grado di erogare servizi di intrattenimento e accompagnamento all’altezza della sua esigenza.
L’offerta Artès è strutturata per arrivare al cliente finale tramite la rete di operatori turistici tradizionali, Tour Operator e Agenzie di Viaggi, sia online che offline, che vedono in questa proposizione di valore la possibilità di valorizzare e specializzare la loro offerta per affrancarsi sempre più da una offerta commodity e dalla battaglia al prezzo più basso. L’offerta Artès è come la ciliegina sopra la torta, un piccolo ingrediente che però può valorizzare un package turistico e contribuire ad un posizionamento distintivo rispetto ai prodotti standard a basso valore aggiunto.
ARTES, in sostanza, produce “Beni Relazionali” un prodotto immateriale che non ha prezzo, perchè va a toccare le corde più profonde della persona nell’incontro con un “altro” in un contesto narrativo accogliente che può produrre una esperienza di ben essere profondo, arricchente, per sua natura un momento memorabile, unico e irripetibile.
ARTES propone al turista di diventare protagonista di una vicenda nel palcoscenico del territorio, una innovazione significativa da “Storytelling” a “Storyliving” che va a sostituire lo schema dell’itinerario con quello della “Storia da Vivere Insieme” e andando a costituire così un genere di intrattenimento immersivo completamente nuovo, una nuova definizione di esperienza.
Ora la cosa più semplice è iniziare a farne esperienza, cominciando a provare a vivere qualcuna delle nostre storie.
E allora … Benvenuti nel mondo delle Storie Artès!