29 dicembre 1514: sommossa di popolo contro il Conte Tramontano

29 dicembre 1954: sommossa di popolo contro il Conte Tramontano

Matera – Basilicata

Dove si svolge

Matera

Luogo di incontro

Bar all’interno del “ Boschetto”, Parco Giovanni Paolo II di fronte al Castello

Spostamenti

a piedi

Durata

da 3 a 4 ore

PASSIONI

Storia e cultura, arte, leggende, botteghe artigiane, rievocazioni storiche

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 20 persone

La Storia da vivere insieme

Il popolo materano è ormai stanco dei continui soprusi perpetrati dal Conte Giancarlo Tramontano e oggi, 29 dicembre 1514, siamo tutti convocati davanti al Castello da Brunetta, coraggiosa figlia dell’armaiolo. Brunetta ha chiamato a raccolta i cittadini più intrepidi per armarli e promuovere una sommossa con lo scopo di cacciare il malvagio e odiato Conte.
Vieni subito anche tu, il tempo è nostro nemico! Porta armi e bastoni per rendere epico questo momento così importante per la nostra città

Rosanna, Operatore di Turismo Esperienziale

Ciao sono Rosanna, esperta di accoglienza e turismo. Ti porterò a rivivere un episodio realmente accaduto nella storia rinascimentale della mia città. Scoprirai le ragioni per cui il Castello Tramontano è rimasto incompleto e rivivrai i sentimenti che mossero la popolazione a cacciare il tiranno. L’affascinante centro storico di Matera sarà il nostro palcoscenico.

Lingua parlata ItalianoInglese

Artès-Rosanna

Cosa possiamo fare insieme

  • Incontro con Rosanna ed interpretazione dei riti giaculatori dell’epoca per dare vita alla sommossa
  • Partecipazione alla sommossa contro il Conte Tramontano sotto la Torre del Castello
  • Con le indicazioni di una mappa si raggiunge un luogo segreto dove si trova il laboratorio di un autentico artigiano locale della cartapesta che fará una dimostrazione della sua arte
  • Accompagnati da una guida turistica visita del centro storico e della Cattedrale dove finalmente verrà tesa l’imboscata al Conte
  • Attestato e celebrazione con degustazione di prodotti tipici
  • Epilogo a sorpresa . . .

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00119IT