1818: la Fratta Carbonara e la crisi del pane

1818: la Fratta Carbonara

e la crisi del pane

Rovigo – Veneto

Dove si svolge

Fratta Polesine, Rovigo

Luogo di incontro

Bar 3 Corone,
Piazza Matteotti 1

Spostamenti

in bicicletta

Durata

da 2 a 6 ore

PASSIONI

Storia del Polesine, moti Carbonari, storia d’Italia, voga alla veneta, arte della panificazione

PERSONALIZZABILE

Secondo le esigenze di costo e durata per adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 12 persone. Adattabile per gruppi numerosi

La Storia da vivere insieme

1818, Fratta Polesine. La polizia austriaca ha predisposto posti di blocco nelle strade della città per ostacolare i rifornimenti di scorte alimentari alla città per cui Enrico, il gran maestro carbonaro di Fratta, sta raccogliendo l’adesione dei più arditi per superare il blocco e consegnare i preziosi viveri ai cittadini.

Per cui è il tuo momento, unisciti alla Carboneria! Enrico ti aspetta all’ombra del vecchio mulino per organizzare la rivolta.

Enrico, Operatore di Turismo Esperienziale

Ciao, sono Enrico, animatore culturale ambientale, guida museale e cittadino Frattense DOC. Ti porterò con me alla scoperta dei riti, dei simboli e della caratteristiche della Carboneria Frattense in un viaggio nell’Italia dell’800. Potrai inoltre impastare con le tue mani il pane del XIX° secolo ed imparare i segreti della voga alla veneta.

Lingua parlata ItalianoInglese

Enrico

Cosa possiamo fare insieme

  • Incontro con Enrico e rituale segreto di iniziazione alla Carboneria, definizione del piano di azione per organizzare la rivolta e sfamare i cittadini
  • Incursione a Villa Avezzù, o Villa Venon, alla ricerca del Conte Oroboni
  • Viaggio attraverso la meravigliosa e placida pianura polesana fino all’antico mulino dove verrà preparato il pane per la nostra missione
  • Un mastro barcaiolo ci insegnerà la voga alla veneta, che ci verrà utile per aggirare il posto di blocco austriaco
  • Il pane viene segretamente trasportato con la barca: missione compiuta!
  • Rientro a Fratta attraverso le antiche Ville Veneziane e del Palladio, brindisi, festeggiamenti e … sorpresa!

Guarda il video

Mappa

Guarda le immagini

Nota Bene

I minori devono essere accompagnati da un adulto.
Segnalare in fase di richiesta eventuali allergie e/o intolleranze.

Contattaci e scopri di più su questa Storia

Info & Quotazioni su richiesta:

Indicando nell’oggetto il codice prodotto

P00196IT